Coronavirus, 16.146 contagi e 477 vittime in Italia. Guariti superano i nuovi casi

Sono 16.146 i tamponi positivi al coronavirus nelle ultime 24 ore in Italia, secondo i dati del ministero della Salute. Le vittime sono 477 che portano il totale a 81.325 dall’inizio dell’emergenza legata all’epidemia di covid-19. Entrambi i dati sono in calo rispetto a ieri, quando si erano registrate 522 vittime e 17.246 nuovi casi. I casi dall’inizio dell’epidemia sono 2.352.423. Le regioni con gli incrementi maggiori sono Lombardia (2.205), Sicilia (1.945) ed Emilia Romagna (1.794).

Con l’inserimento dei test antigenici nel calcolo complessivo dei tamponi – oggi per la prima volta nel nuovo bollettino del ministero della Salute – crolla l’incidenza dei positivi. In tutto vengono segnalati 273.506 tamponi per il coronavirus effettuati in Italia nelle ultime 24 ore (156.647 molecolari e 116.859 antigenici).

Pubblicità

Il tasso di positività è del 5,9%, in netto calo rispetto al 10,7% di ieri, quando però la percentuale dei positivi era calcolata solo sui test molecolari, che erano stati 160.585. Se si calcolasse l’incidenza solo sui molecolari il tasso sarebbe oggi stabile al 10.3%. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 2.522, con un calo di 35 unità. I ricoverati con sintomi sono 22-841 (-269). Gli attualmente positivi sono 558.068, con un calo di 3.312 persone. I dimessi e guariti sono 18.979 e arrivano a quota 1.713.030.

Sicilia, 1.945 nuovi contagi

Sono 1.945 i nuovi contagi da Coronavirus in Sicilia su 24.005 test esaminati (tamponi molecolari e test antigenicorapido) secondo il bolltettino del ministero della Salute.Il rapporto positivi tamponi è al 8.10%, ma c’è da considerare che nel bollettino odierno per la prima volta sono stati inseriti anche i test antigenici effettuati. I decessi salgono a quota 2.916. I recoverati con sintomi sono 1.403 mentre quelli in terapia intensiva sono 210 e 18 gli ingressi del giorno. Dimessi e guariti a 69.375.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Emilia Romagna, altri 67 decessi

Sono 1.794 i nuovi contagi da Coronavirus registrati in Emilia-Romagna nelle ultime 24 ore, su un totale di 15.667 tamponi. Calano i ricoveri, con 231 pazienti in terapia intensiva (-2), 2.511 negli altri reparti Covid (-99), ma si contano altri 67 decessi. Dei nuovi casi 778 sono asintomatici e l’età media è 45,8 anni.

Tra le province, in testa oggi c’è Modena con 421 nuovi casi, poi Rimini (307) e Bologna (273). I guariti sono 2.163 in più e i casi attivi sono 55.510 (-436), di cui il 95% in isolamento.

Puglia, tasso positività al 13,57%

Su 9.540 test per l’infezione da coronavirus sono stati registrati oggi in Puglia 1.295 casi positivi, con un tasso di positività pari al 13,57% contro il 16,58% di ieri. Gli infetti sono 453 in provincia di Bari, 52 in provincia di Brindisi, 130 nella provincia BAT, 292 in provincia di Foggia, 87 in provincia di Lecce, 278 in provincia di Taranto, 3 casi di residenza non nota.

Sono stati registrati 31 decessi: 10 in provincia di Bari, 2 in provincia BAT, 2 in provincia di Brindisi, 5 in provincia di Foggia, 9 in provincia di Lecce, 3 in provincia di Taranto. Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 1.161.992 test. 48.765 sono i pazienti guariti. 55.822 sono i casi attualmente positivi.

Campania, calano i positivi

Calano i nuovi casi in Campania: sono 1.150 nel bollettino diffuso del ministero della Salute. I tamponi effettuati sono 13.929. Il tasso di positività di oggi è al 8.25%, ieri era 9.42%. I decessi arrivano a quota 3.335, +37 rispetto a ieri. I ricoverati con sintomi sono 1.401 (+36 rispetto a ieri) mentre in terapia intensiva ci sono 93 pazienti, -11 rispetto a ieri. Le guarigioni sono 962 per un totale di 128.728.

Setaro

Altri servizi

Folk Studio, debutta il 3 luglio con i Pastamadre alla Pro Loco Oplonti di Torre Annunziata

Musica, emozioni e ingresso gratuito Parte ufficialmente il progetto «Folk Studio» promosso dalla Pro Loco Oplonti «Marina del Sole», che inaugura la stagione estiva con...

Giuseppe Moscati: il medico santo tra scienza e fede

Una vita al servizio dei più poveri Medico brillante e uomo di profonda fede, Giuseppe Moscati dedicò la sua vita a curare i malati con...

Ultime notizie

Omicidio Della Gatta, colpo di scena in Appello: assolto il boss Michele Zagaria

Condannati invece Vincenzo Schiavone e Antonio Iovine Colpo di scena in Appello nel processo per un’omicido avvenuto nel Casertano 25 anni fa circa. La Corte...

Ennesimo omicidio-suicidio, uccide a coltellate la moglie e poi si toglie la vita

L’ipotesi è che ci fosse stata una lite tra i due Assunta Carbone, detta Susy, 54 anni, è stata ammazzata in casa propria, al secondo...

Ma davvero l’Ue fa gli interessi degli Stati del vecchio Continente?

Dopo il flop referendario, il governo vola e la sinistra affonda Era la fine del 20° secolo e alle porte già bussava il 21°, che...