Coronavirus, altre 616 vittime e 14.242 positivi in Italia. Cala il tasso di positività

Sono 14.242 i tamponi positivi al coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Le vittime sono 616. Ieri i positivi erano stati 12.532 e i morti 448.  In totale da inizio epidemia i casi sono 2.303.263, le vittime 79.819.

Gli attualmente positivi sono 570.040 (-5.939 rispetto a ieri), i dimessi e i guariti 1.653.404 (+19.565). Nelle ultime 24 ore in Italia sono stati effettuati 141.641 tamponi per il coronavirus, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri i test erano stati 91.656. Il tasso di positività è del 10,05%, in calo rispetto al 13,6% di ieri.

Pubblicità

Sono 6 in meno i pazienti in terapia intensiva per il Covid-19 in italia nelle ultime 24 ore, nel saldo tra ingressi e uscite, secondo i dati del ministero della Salute. Gli ingressi giornalieri in rianimazione sono 196, portando il totale a 2.636. I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari sono aumentati di 109 unità, portando il totale a 23.712. In isolamento domiciliare ci sono 543.692 persone, 6.042 in meno di ieri.

Veneto, 166 decessi

E’ pesante il dato odierno dei morti per Covid-19 in Veneto, che registra 166 decessi nelle ultime 24 ore, per un totale di 7.593 dall’inizio della pandemia.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il Bollettino regionale segnala inoltre 2.134 nuovi contagi, che portano il totale a 289.835 casi. Risale anche la pressione sugli ospedali, con 34 nuovi ricoveri in area non critica con il totale a 3.028, e 2 in terapia intensiva, dove sono ricoverati 391 malati.

Emilia romagna, altri 1942 casi

Sono 1.942 i nuovi casi di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna, su 9.632 tamponi nelle ultime 24 ore. Dei nuovi contagiati 822 sono asintomatici e l’età media è 45,8 anni. La provincia con più casi è Modena (469), segue Bologna (402).

I guariti sono 316 in più, i casi attivi sono 61.466 (+1.560), di cui il 95% in isolamento a casa. Sono 66 i nuovi decessi, tra cui anche un 45enne a Reggio Emilia. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 238 (+1), 2.741 quelli negli altri reparti Covid (+36).

Campania, cala la curva dei contagi

Cala, nelle ultime 24 ore in Campania, la curva dei contagi in Campania. Secondo i dati resi noti dall’Unità di crisi della Regione Campania sono 662 i positivi al Covid – 25 sintomatici – su 8747 tamponi esaminati. La percentuale positivi-tamponi (ieri al 10,53%) oggi è invece pari al 7,56%. I casi totali sono 201.454

Sono 44 le nuove vittime, 13 nelle ultime 48 ore e 31 in precedenza ma registrate ieri. Le persone guarite sono invece 2.746. I ricoverati con sintomi sono 1.414, in terapia intensiva ci sono 109 pazienti. Le persone decedute dall’inizio dell’emergenza sono 3.209.

Setaro

Altri servizi

Meloni: «Un’Europa più politica e meno burocratica». Le opposizioni attaccano

Scontro sulle comunicazioni prima del Consiglio UE Le comunicazioni del presidente del Consiglio Giorgia Meloni al Senato, in vista del Consiglio europeo, hanno aperto una...

Affitti brevi e banche, la manovra accende il dibattito nella maggioranza

Il Mef lavora alla limatura del testo, trattative tra i partiti La manovra non è ancora in Parlamento, ma la sessione di bilancio già si...

Ultime notizie

San Carlo, De Luca tuona: «Scorrettezze istituzionali mai viste»

Il governatore: «Per 7 mesi calpestata dignità di Teatro e dipendenti» Sul teatro San Carlo ci sono stati «atteggiamenti di scorrettezza istituzionale mai vista, con...

Affitti brevi e banche, la manovra accende il dibattito nella maggioranza

Il Mef lavora alla limatura del testo, trattative tra i partiti La manovra non è ancora in Parlamento, ma la sessione di bilancio già si...

Teatro San Carlo, De Luca incontra Macciardi: «Più fondi dalla Regione»

Mezzo milione in più rispetto all’anno precedente «Un cordiale e proficuo incontro questa mattina in Regione con il nuovo sovrintendente del Teatro San Carlo Fulvio...