Whirlpool Napoli, l’azienda snobba il Mise. Cassa integrazione fino a marzo poi scatteranno i licenziamenti

Continua l’atteggiamento di disprezzo della multinazionale Whirlpool verso il governo italiano e i lavoratori dello stabilimento di Napoli. Questa mattina era convocato l’ennesimo tavolo al Mise per discutere del futuro dell’azienda dopo lo stop alla produzione del 31 ottobre scorso. l management azendale  in un primo momento aveva deciso di non partecipare all’incontro e solo in un secondo momento ha deciso di mandare una delegazione senza vertici.

Durante l’incontro Whirlpool ha comunicato con una lettera di aver effettuato i pagamenti per il mese di dicembre ai lavoratori del sito partenopeo e ha spiegato, inoltre, che chiederà la cassa integrazione per i mesi di gennaio, febbraio e marzo. Fino a quando scadrà il blocco dei licenziamenti.

Pubblicità

«Non siamo disponibili a discutere di piani alternativi in cui non siano previste la tutela del perimetro occupazionale e la produttività del sito campano» ha affermato la sottosegretaria al Mise, Alessandra Todde.

Continua dunque l’emergenza lavoro a Napoli e provincia come in tutta la Campania. A Castellammare di Stabia la tensione è alta per la decisione della Meridbulloni di dislocare la produzione in Piemonte e procedere con il trasferimento dei dipendenti nello stabilimento di Torino: chi non accetterà di andare al Nord sarà obbligato a trovare una nuova occupazione

Pubblicità Federproprietà Napoli

Nei giorni scorsi i lavoratori di Whirlpool Napoli e Meridbulloni hanno suggellato un patto di amicizia e solidarietà. I lavoratori dello stabilimento di via Argine si sono recati in visita più volte presso lo stabilimento stabiese per incitare i dipendenti della Meb a continuare la loro lotta a difesa del lavoro.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Maxi frode all’Iva sull’importazione dei carburanti: sequestri per 260 milioni

Il prodotto veniva importato dalla Croazia e dalla Slovenia Avrebbe importato carburante nel mercato italiano eludendo sistematicamente il pagamento dell’Iva, rivendendolo così a prezzi estremamente...

Castellammare, le ambulanze gestite dal clan D’Alessandro: 2 arresti

Imprenditori rivali costretti a rinunciare alla gara d'appalto Il 118 in mano ai clan. È quanto emerge da un’inchiesta della Dda di Napoli nei confronti...

Ultime notizie

Donna senza vita in casa: la 51enne aveva denunciato due presunti stalker

L'autopsia per chiarire i motivi del decesso Risultano due denunce presentate nei confronti di altrettanti presunti stalker dalle indagini della Squadra Mobile di Napoli impegnata...

Referendum Giustizia, Meloni: «Non vi fate fregare, votate guardando il contenuto della riforma»

La premier: «Non strumentalizzate eroi per tornaconto personale» «Non vi fate fregare, andate a votare guardando il contenuto della riforma. Vi diranno che se vince...

Tentato omicidio nel Napoletano: due misure cautelari, coinvolto un minorenne

Indagine lampo: l'agguato scattato ad agosto Tentato omicidio e detenzione e porto di arma comune da sparo: delitti aggravati dal metodo mafioso e dalla finalità...