Coronavirus, 634 decessi e 14.842 nuovi casi. In Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna l’incremento maggiore

Sono 14.842 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia su 149.232 tamponi esaminati. E’ quanto riportato nel bollettino del ministero della Salute. Le vittime nelle ultime 24 ore sono 634 per un totale di 61.240. Le regioni con gli incrementi maggiori sono Veneto (3.145), Lombardia (1.656) ed Emilia Romagna (1.624). La Valle d’Aosta segnala 18 contagi.

I ricoverati con sintomi sono 30.081, -443 pazienti rispetto a ieri. In terapia intensiva ci sono 3.345 persone (-37 rispetto a ieri) con un ingresso giornaliero di 192. In isolamento domiciliare 704.099 contagiati. Gli attuali positivi calano di -11.294 e sono 737.525. I guariti e dimessi sono 958.629, +25.497 rispetto a ieri.

Pubblicità

Coronavirus, oltre mille nuovi casi in Campania

In Campania i nuovi positivi sono 1.080 (1.007 asintomatici e 73 sintomatici) su 12.360 tamponi esaminati. Stabile il rapporto tra positivi e tamponi che oggi è dell’8,7% contro l’8,5 per cento di ieri. Il totale delle persone contagiate dall’inizio dell’emergenza è 167.433.

I deceduti riportati nell’ultimo bollettino dell’Unità di Crisi sono 35 (11 deceduti nelle ultime 48 ore e 24 deceduti in precedenza ma registrati ieri). Le vittime dall’inizio della pandemia salgono così a 2.064. I guariti sono 2.575 per un totale di 66.604- Le persone in terapia intensiva sono 140 (+3 rispetto a ieri), mentre i ricoverati con sintomi sono 1.898 con un incremento di 58 rispetto a ieri.

Setaro

Altri servizi

Marina Rei, una carriera fuori dalle mode e dentro le emozioni

Da Jamie Dee a «Niente amore»: trent’anni di musica, teatro e libertà Marina Restuccia, in arte Marina Rei e talento emergente delle percussioni, affonda le...

Controlli, sicurezza e decoro: scatta l’ordinanza in due strade a Palma Campania

Il sindaco: «Le situazioni di inciviltà non possono essere tollerate» Il sindaco di Palma Campania, Nello Donnarumma, ha firmato l’ordinanza n. 161 del 22 luglio...

Ultime notizie

Arzano, conclusa l’istruttoria delle osservazioni al Puc: tappa decisiva verso la nuova pianificazione urbanistica

Dopo decenni di assenza di regole adeguate Si è concluso l’esame delle osservazioni al Piano Urbanistico Comunale di Arzano, una fase decisiva nel percorso verso...

Maestra morì in un incidente stradale: arrestato l’autista del pullman

Distratto dallo smartphone, il mezzo tamponò un tir La colpa dell’incidente mortale che lo scorso 19 maggio lungo l’autostrada Pedemontana a Lomazzo, nel Comasco, costò...

L’Ue e la von der Leyen s’inventano 60 miliardi di tasse per mettere le mani in tasca ai cittadini

La sinistra italiana, non potendo prendersela con Trump e Meloni, tace Ma la sinistra italiana tace. A che gioco stanno giocando von der Leyen &...