Campania, a Napoli la protesta di FdI: «In piena pandemia si pensa a favorire l’immigrazione clandestina»

Mentre in Italia e nel mondo imperversa l’emergenza Coronavirus, mentre vengono stabilite restrizioni per Natale e Capodanno, mentre si impedisce alle persone di lavorare e di guadagnare per sfamare la propria famiglia, oggi alla Camera era in discussione il Decreto immigrazione e sicurezza. In contemporanea all’appuntamento a Palazzo Montecitorio tantissime persone sono scese in piazza in diversi luoghi italiani per protestare contro il provvedimento.

A Napoli la protesta si è svolta alla Stazione Centrale di piazza Garibaldi. Alla Manifestazione hanno partecipato il senatore Antonio Iannone, i consiglieri regionali Marco Nonno e Michele Schiano, il coordinatore Andrea Santoro, i dirigenti Luciano Schifone, Luca Ferrari, Diego Militerni e Luigi Rispoli. Il governo «in piena pandemia con città in gravissime difficoltà di lavoro e di vita sociale, non trova di meglio che approvare una legge per favorire la immigrazione clandestina!» denunciano gli esponenti di Fratelli d’Italia.

Pubblicità

«La manifestazione di oggi – afferma Schifone – è stata voluta nel quartiere Vasto proprio per rimarcare le gravi difficoltà che vive il quartiere, dove ogni giorno si registrano gravi episodi di intolleranza e sopraffazione verso i residenti. Mentre tutto ciò avviene il governo pensa a deregolamentare l’immigrazione provocando così l’aumento degli sbarchi, come avvenuto in questi giorni in Sicilia e in particolare a Lampedusa».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Setaro

Altri servizi

Sgomberata la roccaforte del clan De Martino a Ponticelli: immobili del Comune usati come case

Sequestrato edificio in via Panagulis I carabinieri del comando provinciale di Napoli e gli agenti della polizia locale di Napoli hanno eseguito un decreto di...

Ex Ilva, i commissari di Adi: «Gravi danni all’Altoforno 2, slitta il piano di ripartenza»

Situazione ereditata dalla gestione precedente I commissari straordinari di Acciaierie d’Italia in As, che gestiscono gli stabilimenti ex Ilva, hanno annunciato l’aggiornamento delle tempistiche del...

Ultime notizie

Ercolano, finisce l’era di Buonajuto: il sindaco ha rassegnato le dimissioni

La scelta per candidarsi alle prossime regionali Dopo dieci anni alla guida della città di Ercolano, Ciro Buonajuto ha rassegnato ufficialmente le dimissioni da sindaco,...

Teatro San Carlo, il Consiglio d’indirizzo se la prende comoda: nome per il Sovrintendente solo a fine luglio

Fra un mese la riunione per procedere alla proposta del candidato Dopo la nomina dei rappresentanti dei soci, si è insediato oggi il Consiglio di...

Caso plusvalenze, gli ex vertici della Juventus hanno chiesto il patteggiamento

L'inchiesta «Prisma» sui conti della società Gli ex vertici della Juventus hanno chiesto il patteggiamento nell’ambito dell’inchiesta «Prisma» sui conti della società che era stata...