Coronavirus, in Italia 20.648 casi e 541 morti. In Lombardia 3.203 contagi. Campania: 2.022 positivi

I nuovi contagi da coronavirus in Italia sono 20.648 su 176.934 tamponi processati. I decessi sono 541, in calo rispetto a ieri che erano 686. E’ quanto riportato nel bollettino nel ministero della Salute. Il tasso di positività è stabile, oggi è 11.66% mentre ieri era 11.65%.

Il totale dei casi dall’inizio della pandemia sono 1.585.178. In Lombardia si segnalano 3.203 nuovi positivi. In Veneto i contagi sono 2.617, in Campania 2.022 e in Piemonte 2.021. I tamponi processati dall’inizio dell’emergenza sono 21.814.575.

Pubblicità

I dimessi e guariti sono 734.503 con un incremento di 13.642 pazienti. I ricoverati con sintomi calano ancora, oggi sono 32.879 (-420 rispetto a ieri). Le persone in terapia intensiva sono 3.753, -9 rispetto a ieri.

Coronavirus, il bollettino della Campania

Sono 2.022 i nuovi casi di Coronavirus in Campania. Di questi 1.861 sono asintomatici. I tamponi esaminati nelle ultime 24 ore sono 19.063. I contagiati dall’inizio dell’emergenza in Campania sono 153.693. La percentuale positivi-tamponi è pari al 10.6%; ieri era pari al 12.4%.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il totale dei tamponi esaminati è di 1.571.873. I decessi segnalati nel bollettino sono 36 (11 deceduti nelle ultime 48 ore e 25 deceduti in precedenza ma registrati ieri). Le vittime totali sono 1.631. Guarite altre 1.583 per un totale di 47.276. I posti letto di terapia intensiva occupati sono 183 (ieri 186) su 656 totali. I posti letto di degenza occupati sono 2.165 (ieri 2.164) su 3.160 totali.

Setaro

Altri servizi

Calcio, è ufficiale: Miguel Gutiérrez è un nuovo giocatore del Napoli

Il calciatore acquisito a titolo definitivo Miguel Gutiérrez è un nuovo giocatore del Napoli. A dare l’annuncio il club azzurro con una nota sul proprio...

Pasticcio Teatro San Carlo, Manfredi ricorre anche al Tar. Forza Italia: «Atto grave»

Il Massimo napoletano in balia degli eventi e senza guida Il braccio di ferro sulla guida del Teatro San Carlo continua con toni sempre più...

Ultime notizie

La sinistra “progressista” che costruisce muri e dice «no» al Ponte sullo Stretto di Messina

La prima idea nel 251 a.C., si deve al console Cecilio Metello Martedì scorso, il governo Meloni ha ufficialmente virato la boa dei 1025 giorni...

Il fascino inquieto del Palazzo degli Spiriti: misteri e suggestioni a Marechiaro

Tra rovine sommerse e leggende secolari, continua a incantare Scendendo verso Marechiaro, lungo il profilo del Vesuvio, appaiono i resti del Palazzo degli Spiriti dove...

Ucraina, Cerreto (FdI): “Meloni punto di riferimento in processo di pace”

"La centralità che ha conquistato e continua a detenere Giorgia Meloni sul piano internazionale è evidente a tutti. Non si vedeva da decenni, in...