Coronavirus, 28.352 nuovi contagi e 827 decessi. Calano i ricoveri. Lombardia 5.389 casi, in Campania 2.924

I nuovi casi di coronavirus Covid-19 in Italia sono 28.352 su 222.803 tamponi processati
Lo riferisce il ministero della Salute nel bollettino di oggi. Da ieri sono stati registrati altri 827 morti che portano il totale a 53.677 dall’inizio dell’emergenza legata all’epidemia. Gli incrementi maggiori si sono registrati sempre in Lombardia che segnala 5.389 contagi, seguita dal Veneto con 3.418 e il Piemonte con 3.149. La Campania scopre 2.924 positivi.

Gli attualmente positivi sono 787.893, con un decremento di 7.952. In terapia intensiva ci sono 3.782 persone, – 64 rispetto a ieri. I ricoverati con sintomi sono 33.684, con un calo di 354. I guariti ancora una volta superano i nuovi contagi e sono 35.467 per un totale di 696.647.

Pubblicità

Coronavirus, il bollettino della Campania

Torna leggermente a salire la curva dei contagi da Coronavirus in Campania. Nelle ultime 24 ore, secondo quanto rende noto l’Unità di Crisi della Regione Campania sono 2.924 i positivi (2650 asintomatici) su 22.301 tamponi esaminati. La percentuale positivi-tamponi è pari al 13,1%; ieri era pari al 12,6%.  I positivi dall’inizio dell’emergenza sono 148.942.

Sale a 63 il numero dei decessi: 37 nelle ultime 48 ore e 26 in precedenza ma registrati ieri a seguito di accertamenti. Il totale dei decessi è di 1.546. Sono 2.263, invece, le persone guarite per un totale di 43.414.  I posti letto di terapia intensiva occupati sono 184 su 656 disponibili. I posti letto di degenza occupati sono 2.188 su 3.160 disponibili.

Setaro

Altri servizi

Crollo alla Vela Celeste, chiesto il processo per 6 dirigenti comunali

La tragedia del 2024 in cui persero la vita 3 persone Una tragedia che ora arriva in tribunale. A più di un anno dal crollo...

Terremoto in Irpinia, scossa di magnitudo 3.6 avvertita in tutta la Campania

Tanta paura ma nessun danno Venti lunghissimi secondi: è durata così la scossa di terremoto che, alle 14.40 di oggi, ha fatto tremare l’Irpinia e...

Ultime notizie

Narcotrafficante stanato in Albania: era latitante dal 2013

Deve scontare 29 anni di reclusione Era irreperibile dall’aprile del 2013 Armando Bako, latitante da oltre 10 anni e arrestato in Albania nell’ambito di indagini...

Juve Stabia, Langella: «Accuse non riguardano la società ma terzi»

Il presidente: «Nel provvedimento assenti nomine neo socio Usa» «Non ho mai amministrato personalmente né fatto parte del consiglio di amministrazione della S.S. Juve Stabia...

San Carlo, De Luca tuona: «Scorrettezze istituzionali mai viste»

Il governatore: «Per 7 mesi calpestata dignità di Teatro e dipendenti» Sul teatro San Carlo ci sono stati «atteggiamenti di scorrettezza istituzionale mai vista, con...