Coronavirus, Sartoria Italiana cambia la produzione: stop agli abiti, produrrà mascherine

Mascherina d’alta sartoria. Massimiliano Sorvino, fondatore del marchio partenopeo Sartoria Italiana, ha deciso di scendere in campo nella «guerra» contro il Coronavirus. Per farlo, ha rinunciato – seppure a tempo determinato ovvero fino a quando l’emergenza contagio non sarà debellata – alla produzione di abiti di alta sartoria e produrre mascherine.

Sartoria Italiana donerà le mascherine contro il Coronavirus a quattro comuni

In questo momento, quindi, dalla sua sartoria, non escono abiti di prestigio, ma mascherine, evidentemente, altrettanto «prestigiose». «In un momento come questo – dice il titolare di Sartoria Italiana – ognuno di noi deve dare il suo contributo. Ho parlato con i sindaci di Afragola, Casoria, Cardito e Villaricca e cercheremo di realizzare nel minor tempo possibile un numero tale di mascherine da poter affrontare almeno questa imminente emergenza, ovviamente – conclude l’imprenditore – le mascherine le doneremo». Un’iniziativa insomma che dimostra innanzitutto il grande cuore delle persone e lo spirito di collaborazione in un momento molto critico per l’Italia. Le prime mascherine saranno consegnate martedì prossimo a tutti e quattro i comuni.

Setaro

Altri servizi

I papiri carbonizzati di Ercolano: finanziamento europeo da 11,5 milioni per decifrarli

Si proverà a recuperare i testi di duemila anni fa L’obiettivo è di riportare alla luce dalle pieghe di papiri carbonizzati dei testi risalenti a...

Assenteismo al Loreto Mare: contestato danno erariale da un milione di euro

Notifiche di Nas e Corte dei conti a 82 dipendenti Ammonta ad oltre un milione di euro il danno contestato dalla procura della Corte dei...

Ultime notizie

Prodotti da fumo venduti in un circuito parallelo per evadere le tasse: maxi sequestro

Sigilli a beni per 54 milioni di euro Prodotti da fumo venduti in un circuito parallelo per evadere le tasse: sequestro di beni da 54...

Maestra morì in un incidente stradale: arrestato l’autista del pullman

Distratto dallo smartphone, il mezzo tamponò un tir La colpa dell’incidente mortale che lo scorso 19 maggio lungo l’autostrada Pedemontana a Lomazzo, nel Comasco, costò...

Vuol costringere il 118 a a portare il padre in un altro ospedale: fucile puntato contro i sanitari

Il 45enne ai domiciliari Nella tarda serata di ieri un 70enne è stato colto da malore in via Taddeo da Sessa, nella zona orientale di...