Campania, focolaio di Covid-19 in una Rsa a Castellammare di Stabia: 58 i positivi

Scoperto un nuovo focolaio di Covid-19 in una residenza per anziani a Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli. I nuovi casi di contagio sono emersi nell’ambito dell’attività di screening periodico effettuata dall’Asl Napoli 3 Sud all’interno delle Rsa situate nel territorio di competenza dell’Azienda sanitaria. Nella residenza per anziani “Oasi San Francesco” sono risultati positivi al tampone 43 ospiti sui 65 attualmente presenti e 15 operatori sanitari.

L’Unità dell’Asl Napoli 3 Sud diretta dal responsabile Covid-19, Antonio Coppola, ha disposto immediatamente l’isolamento di tutti i pazienti, nessuno dei quali, si apprende, desta preoccupazione per le condizioni di salute, e ha provveduto alla sanificazione dell’intera struttura in cooperazione con la Direzione strategica dell’Asl. «L’Amministrazione comunale di Castellammare di Stabia è stata informata sulla vicenda ed è in costante contatto con l’Azienda sanitaria per tutti gli aggiornamenti del caso» ha affermato il primo cittadino Gaetano Cimmino.

Pubblicità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Nato, Giorgia Meloni all’Aja: «Impegni presi sostenibili per l’Italia»

La premier: non sottrarranno risorse alle altre priorità del Governo Il vertice Nato nei Paesi Bassi ha visto la premier Giorgia Meloni esporsi su tutti...

Napoli, terremoto alla II Municipalità, sfiduciato Marino: cancellata una giunta fallimentare

Un’amministrazione che ha prodotto solo immobilismo e confusione Nella giornata di ieri, quindici consiglieri sui trenta eletti nella Seconda Municipalità (la metà esatta del Consiglio,...

Ultime notizie

Ex Ilva, i commissari di Adi: «Gravi danni all’Altoforno 2, slitta il piano di ripartenza»

Situazione ereditata dalla gestione precedente I commissari straordinari di Acciaierie d’Italia in As, che gestiscono gli stabilimenti ex Ilva, hanno annunciato l’aggiornamento delle tempistiche del...

Soggiorno illegale di badanti: 7 arrestate e 22 denunciate

Documenti falsi in cambio di somme tra i 300 e i 600 euro La polizia di Stato, nell’ambito di un’indagine della squadra mobile della Questura...

Il Sud si ribella con l’arte: la rinascita culturale tra opere monumentali e paesaggi trasformati

Una rivoluzione silenziosa ma tenace che parte dal cuore del Meridione In un tempo in cui l’Italia si interroga sul valore dei territori marginali, emerge...