Covid-19, Arcuri: «I primi vaccini somministrati a fine gennaio. Precedenza a personale sanitario e anziani»

Le prime dosi di vaccino contro il Covid-19 saranno somministrate a fine gennaio. Lo ha detto il commissario per l’Emergenza, Domenico Arcuri durante una conferenza stampa.

«Il vaccino sarà disponibile non da domani né da subito per tutti» ha aggiunto Arcuri, per il quale «servono misure non uniformi come quelle che sono state introdotte. Ci sono regioni dove si avvertono i primi segni di raffreddamento dell’epidemia e altre dove la situazione resta critica e bisogna intervenire ancora per contribuire a raffreddare la crescita dei focolai».

Pubblicità

Sull’arrivo dei vaccini in Italia «confidiamo di avere il target» delle prime persone da vaccinare e su questo aspettiamo «il piano del ministero». «Gli italiani verranno vaccinati in funzione della loro fragilità e della loro potenziale esposizione al virus – ha spiegato il Commissario – Le persone che lavorano negli ospedali saranno tra le prime a cui bisognerà somministrare i vaccini, così come le persone più anziane e i più fragili, poi quelle più giovani. Da ieri stiamo organizzando la prima tornata ma anche le successive».

In attesa del vaccino Arcuri ha spiegato che «yn italiano su 60 è colpito dalla pandemia» del Covid-19, «un’enormità» eppure la «curva dei contagi inizia a raffreddarsi». Aggiungendo inoltre che in Italia «facciamo stabilmente 10 volte più tamponi rispetto alla prima ondata».

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Rapiscono un cagnolino per estorcere denaro: arrestato 16enne, denunciato il padre

La richiesta: «Se lo vuoi rivedere prepara 450 euro» «Se vuoi rivedere il cane prepara 450 euro». È con queste parole che una donna di...

La chiesa di San Filippo Neri: scrigno di storia e devozione a Parete

Da cisterna maledetta a luogo di fede Nel centro storico di Parete, in piazza Garibaldi, sorge una piccola chiesa che custodisce una storia intensa e...

Ultime notizie

Camorra, estorsioni a tappeto per imprenditori e commercianti: 8 misure cautelari

Coinvolti esponenti del clan Ciccarelli Estorsioni a tappeto per imprenditori e commercianti a Caivano, anche con il cambio di clan nel controllo del territorio. Un'indagine...

Ex Ilva, tra crisi e futuro: lo stabilimento sospeso tra decarbonizzazione, acciaio, politica ed… Elon Musk

Il 31 luglio l’incontro per l’accordo di programma interistituzionale Il destino dello stabilimento ex Ilva di Taranto, simbolo dell’industria pesante italiana e al contempo del...

Giustizia, Anm e Md lanciano la sfida contro la separazione delle carriere

Di Pietro: «Riforma naturale e logica, considero assurde le critiche» L’Anm non sa più cosa fare e dire per opporsi alla riforma della Giustizia del...