Coronavirus, in Italia 25.271 casi e 356 vittime. Lombardia a quota 4.777. La Campania ne segnala 3.120

Il bollettino di lunedì 9 novembre 2020

Come ogni lunedì calano i contagi del nuovo coronavirus Covid-19. In Italia se ne registrano 25.271, in forte diminuzione anche il numero dei tamponi: 147.725. I decessi nelle ultime 24 ore sono 356 e portano il totale delle vittime a 41.750.

La Lombardia segnala 4.777 nuovi casi su 21.121 test processati, segue la Campania con 3.120 su 15.793 e il Piemonte con 2.876 su 13.036. I casi totali dall’inizio dell’emergenza salgono così a 960.373. Lo comunica il bollettino del ministero della Salute.

Pubblicità

Buone notizie dal fronte dei guariti: nelle ultime 24 ore sono 10.215 e portano il totale dei dimessi a 345.289. Gli attualmente positivi arrivano a quota 573.334 con un incremento di 14.698 persone. In terapia intensiva ci sono 2.849 persone con un aumento di 100 pazienti. I ricoverati con sintomi sono 27.636 (+1.196). Il totale dei tamponi effettuati è di 17.522.438.

Coronavirus in Lombardia

Oltre 4mila e 700 nuovi contagi Covid oggi in Lombardia. E’ il bollettino del ministero della Salute sull’emergenza Coronavirus che parla di 4.777 casi da ieri su 21.121. I decessi sono 99 morti che portano il totale a 18.442. I guariti sono stati 5.629 nella Regione che portano il totale a 115.630.

Pubblicità Federproprietà Napoli

In terapia intensiva ci sono 670 persone con un incremento di 20. I ricoverati con sintomi nella regione sono 6.414 con un aumento di 189. In isolamento domiciliare ci sono 124.375 con un decremento di 1.160. Il totale dei attualmente positivi è di 131.459 con un decremento di 951 persone.

Il bollettino della Campania

L’Unità di Crisi della Regione Campania segnala altre 3.120 persone affette da Covid-19. Di queste 2.710 sono asintomatici e 410 presentano sintomi. Calano i positivi ma calano anche i tamponi effettuati: nella giornata di ieri sono stati 15.793 (circa 10mila in meno al giorno precedente che erano 25.806).

Il totale dei test effettuati dall’inizio dell’emergenza sale così a 1.139.496. Il totale delle persone affette dal virus sale a 90.039. Le nuove vittime sono 18 e portano il totale a 844. I guariti totali salgono a 16.875 con un incremento di 434. I posti letto di terapia intesiva occupati sono 191 su 590 complessivi. Quelli di degenza sono 1.949 su 3.160

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, accordo sulla decarbonizzazione. Urso: «Svolta che potrà incoraggiare gli investitori»

Emiliano: «Un giorno che resterà nella storia» Una lunga trattativa al ministero delle Imprese e del made in Italy ha portato a una prima intesa...

Un uomo trovato privo di vita nel Napoletano

Il cadavere scoperto in un'abitazione Una segnalazione da parte degli operatori del 118 ha portato gli agenti della squadra mobile e del commissariato di Castellammare...

Ultime notizie

Giugliano, 28enne ferito con 5 colpi d’arma da fuoco sull’uscio di casa

Colpito da ignoti che poi sarebbero fuggiti Ferito con diversi colpi d’arma da fuoco mentre era sull’uscio della sua abitazione: secondo una prima ricostruzone dei...

Il fascino inquieto del Palazzo degli Spiriti: misteri e suggestioni a Marechiaro

Tra rovine sommerse e leggende secolari, continua a incantare Scendendo verso Marechiaro, lungo il profilo del Vesuvio, appaiono i resti del Palazzo degli Spiriti dove...

Napoli, mercato promosso da Conte: «Dobbiamo completare la rosa»

Il mister: «Cerchiamo stabilità calcistica per essere competitivi» Una nuova generazione di acquisti da far crescere, partendo dal Napoli titolare dello scudetto e con l’aggiunta...