Coronavirus, in Italia 25.271 casi e 356 vittime. Lombardia a quota 4.777. La Campania ne segnala 3.120

Il bollettino di lunedì 9 novembre 2020

Come ogni lunedì calano i contagi del nuovo coronavirus Covid-19. In Italia se ne registrano 25.271, in forte diminuzione anche il numero dei tamponi: 147.725. I decessi nelle ultime 24 ore sono 356 e portano il totale delle vittime a 41.750.

La Lombardia segnala 4.777 nuovi casi su 21.121 test processati, segue la Campania con 3.120 su 15.793 e il Piemonte con 2.876 su 13.036. I casi totali dall’inizio dell’emergenza salgono così a 960.373. Lo comunica il bollettino del ministero della Salute.

Pubblicità

Buone notizie dal fronte dei guariti: nelle ultime 24 ore sono 10.215 e portano il totale dei dimessi a 345.289. Gli attualmente positivi arrivano a quota 573.334 con un incremento di 14.698 persone. In terapia intensiva ci sono 2.849 persone con un aumento di 100 pazienti. I ricoverati con sintomi sono 27.636 (+1.196). Il totale dei tamponi effettuati è di 17.522.438.

Coronavirus in Lombardia

Oltre 4mila e 700 nuovi contagi Covid oggi in Lombardia. E’ il bollettino del ministero della Salute sull’emergenza Coronavirus che parla di 4.777 casi da ieri su 21.121. I decessi sono 99 morti che portano il totale a 18.442. I guariti sono stati 5.629 nella Regione che portano il totale a 115.630.

Pubblicità Federproprietà Napoli

In terapia intensiva ci sono 670 persone con un incremento di 20. I ricoverati con sintomi nella regione sono 6.414 con un aumento di 189. In isolamento domiciliare ci sono 124.375 con un decremento di 1.160. Il totale dei attualmente positivi è di 131.459 con un decremento di 951 persone.

Il bollettino della Campania

L’Unità di Crisi della Regione Campania segnala altre 3.120 persone affette da Covid-19. Di queste 2.710 sono asintomatici e 410 presentano sintomi. Calano i positivi ma calano anche i tamponi effettuati: nella giornata di ieri sono stati 15.793 (circa 10mila in meno al giorno precedente che erano 25.806).

Il totale dei test effettuati dall’inizio dell’emergenza sale così a 1.139.496. Il totale delle persone affette dal virus sale a 90.039. Le nuove vittime sono 18 e portano il totale a 844. I guariti totali salgono a 16.875 con un incremento di 434. I posti letto di terapia intesiva occupati sono 191 su 590 complessivi. Quelli di degenza sono 1.949 su 3.160

Setaro

Altri servizi

Donna senza vita in casa: la 51enne aveva denunciato due presunti stalker

L'autopsia per chiarire i motivi del decesso Risultano due denunce presentate nei confronti di altrettanti presunti stalker dalle indagini della Squadra Mobile di Napoli impegnata...

Don Riboldi, Bicchielli (FI): «Sua eredità ‘obbliga’ la politica a non tacere mai contro le mafie»

L'onorevole: «Il suo esempio ci ricorda che il coraggio non è urlare» «Il libro di Giovanni Bianco restituisce con grande profondità la figura di don...

Ultime notizie

Donna trovata morta in un appartamento a Napoli: forse un omicidio

La vittima aveva 51 anni Il cadavere di una donna di 51 anni è stato rinvenuto nel pomeriggio in un appartamento di piazza Sant’Alfonso, nel...

Napoli, Matteo Politano: «Azzerare tutto e ragionare partita dopo partita»

In nazionale gol capolavoro di McTominay Un volo perfetto, di oltre due metri, del piede che colpisce perfettamente in rovesciata volante il pallone che finisce...

Operazione antidroga in provincia di Napoli: arrestate 9 persone

Stupefacenti trovati in una lavatrice e nascosti in un reggiseno Da Ercolano a Castello di Cisterna, da Ischia fino a Sant’Anastasia. E poi Afragola, Villaricca...