Pensioni invalidità, Gemmato (FdI): «Innalzare tetti di accesso per beneficiari ingiustamente esclusi»

«Con un emendamento a prima firma Meloni è stato possibile, a partire dal 20 luglio scorso, raddoppiare la pensione di invalidità raggiungendo la cifra di 651,51€ per tredici mensilità. I tetti di accesso (8.469,63€ per persone sole e redditi cumulati con quello del coniuge di importo annuo non superiore a 14.447,42€), però, risultano essere bassi». Lo afferma il deputato Marcello Gemmato, coordinatore regionale Fratelli d’Italia, segretario della Commissione Sanità e responsabile del dipartimento Sanità di FdI.

«Dal beneficio – spiega Gemmato – viene esclusa una serie di soggetti invalidi che lamenterebbe soglie relative proprio ai predetti requisiti reddituali troppo basse, facilmente superabili, nonostante non configurino redditi alti e tali da poter vivere dignitosamente, e tali, dunque, da non consentire a molti di poter beneficiare degli incrementi disposti dalla recente normativa e di vivere una vita dignitosa, nonostante si possa essere affetti da una invalidità civile totale. Si tratta, oltretutto, di soggetti che necessitano di medicinali, assistenza e cure spesso costose».

Pubblicità

«Ho chiesto quindi al ministro del Lavoro e delle Politiche sociali se non intenda prevedere un innalzamento delle soglie relative ai requisiti reddituali indicati nella circolare per consentire al maggior numero possibile di persone con invalidità, effettivamente bisognose di queste prestazioni e i cui redditi percepiti non consentano loro di vivere dignitosamente, di poter beneficiare della maggiorazione economica delle relative pensioni» conclude Gemmato.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Celebrano matrimoni e funerali ma non sono preti, scoppia il caso nel Napoletano

Il vescovo: «Non sono sacerdoti della Chiesa cattolica» Celebravano matrimoni e battesimi e funerali. Dispensavano unzioni, ma non erano preti. Tanto che il vescovo di...

Chiesa trasformata in moschea, Rispoli: «Atto grave e inaccettabile»

L'esponente di Fdi: «Intervengano Arcidiocesi e Soprintendenza» Le voci sulla possibile trasformazione in moschea della chiesa di Santa Caterina in Foro Magno, a Napoli, è...

Ultime notizie

Il culto delle anime pezzentelle: fede, morte e mistero a Napoli

Il culto delle anime pezzentelle è una pratica popolare profondamente radicata nella cultura napoletana. Nato a seguito delle grandi epidemie che videro vittime inumiliate...

America’s Cup, De Luca: «Serve attenzione e rigore, è una grande opportunità»

Il presidente campano: «Parere sanitario decisivo» A Vincenzo De Luca non serve certo un microfono per intervenire. Ma l’invito alla cabina di regia su Bagnoli...

Caso Boccia, Gasparri: Ranucci indagato per interferenze illecite nella vita privata

Il senatore: «Deve rispettare leggi, Rai non faccia sconti» «A seguito dell’avviso di conclusione delle indagini a carico della signora Maria Rosaria Boccia si apprende...