Coronavirus, 19.644 casi e 151 vittime. Lombardia con 4.956 positivi, segue il Veneto con 1.729 e la Campania con 1.718

Continuano a crescere, anche se di poco, i casi di contagio da Coronavirus, nell’ultimo bollettino i nuovi positivi sono 19.644. Lo comunica il bollettino di oggi del ministero della Salute.Diminuiscono i tamponi esaminati nelle ultime 24 ore: 177.669 (ieri erano 182.032). I casi totali dall’inizio della pandemia sono 504.509.

In aumento anche i decessi, oggi ne vengono segnalati 151 (ieri erano 91) per un totale di 37.210. Le regioni più colpite sono Lombardia (4.956), Veneto (1.729), Campania (1.718) e Lazio (1.687).

Pubblicità

I ricoverati con sintomi sono 11.287 (+738). I pazienti in terapia intensiva arrivano a 1.128 (+79). In isolamento domiciliare ci sono 190.767 persone, con un incremento di 16.363. Gli attualmente positivi a quota 203.182. I tamponi esaminati dall’inizio dell’emergenza sono 14.492.122.

Coronavirus, i numeri in Campania

Sono 1.718 i nuovi casi di Covid in Campania, su 12.530 tamponi processati: ieri l’Unità di crisi aveva comunicato ben 2.280 contagi, nuovo record regionale, ma con 15.801 tamponi eseguiti. Dei casi odierni, 58 sono i sintomatici. Otto le nuove vittime, decedute tra il 21 e il 23 ottobre, e 42 i guariti. Torna a respirare la situazione ospedaliera grazie all’attivazione di nuovi posti letto Covid in degenza ordinaria: ora sono 1.500, di cui 1.118 occupati. In terapia intensiva 105 posti occupati su 227.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il bollettino della Regione Lazio

Sono 1687 i nuovi contagi nel Lazio e 9 i morti per il Covid. A renderlo noto è la Regione. «Oggi nel Lazio, su circa 23mila tamponi eseguiti, si registrano 1.687 casi positivi, 9 decessi e 94 guariti» ha detto l’assessore regionale alla Sanità e all’Integrazione sociosanitaria Alessio D’Amato.

Il rapporto tra i tamponi e i positivi è del 7%. Sono 21.405 i casi attualmente positivi a Covid-19, 1.438 i ricoverati, cui si aggiungono 141 pazienti in terapia intensiva, e 19.826 in isolamento domiciliare. I guariti sono arrivati a 10.202, i decessi a 1.090 e il totale dei casi esaminati è pari a 32.697.

Setaro

Altri servizi

Napoli, l’imprenditore Alfredo Romeo condannato in primo grado per corruzione

Inflitta una pena anche a un suo collaboratore Caso Consip: nel «troncone napoletano» del processo, condannato in primo grado a 7 anni e mezzo l’imprenditore...

Falso in bilancio, maxi sequestro da 37 milioni di euro per Original Marines

Otto persone indagate Falso in bilancio Original Marines: 8 indagati in provincia di Napoli e sequestro beni da 37 milioni di euro. Il personale del...

Ultime notizie

Napoli, installati 36 cartelli luminosi per gli attraversamenti pedonali

Fanno parte del piano per la sicurezza stradale La scorsa notte, lungo Corso Vittorio Emanuele, a Napoli le squadre di Anm (Azienda Napoletana di Mobilità)...

Il terzo mandato non passa, in Senato bocciato l’emendamento della Lega

Voti favorevoli solo da Lega, Autonomia e IV. FdI si astiene L’emendamento sul terzo mandato per i governatori, presentato dalla Lega in Senato al ddl...

Ergastolo Impagnatiello, la rabbia della famiglia di Giulia: «Vergogna una legge che chiude gli occhi»

La sorella contesta l'esclusione della premeditazione Confermato l’ergastolo, ma esclusa l’aggravante della premeditazione. Si è chiuso cosi, dopo mezza giornata di udienza e due ore...