Puglia, Gemmato (FdI) interroga Speranza sulle terapie intensive e il reparto di rianimazione del ‘Riuniti’ di Foggia

«Ho interrogato il ministro della Salute, Roberto Speranza, per sapere in che modo intenda garantire sufficienti posti letto in tutti i reparti di terapia intensiva delle strutture sanitarie pubbliche della regione Puglia in risposta all’aumento dei contagi da Covid-19. Inoltre, ho chiesto qual è, ad oggi, il numero di medici specialisti e di operatori sanitari, adeguatamente formati, che intende mettere a disposizione per garantire le cure dei pazienti affetti da Covid-19». Lo ha affermato il coordinatore regionale di Fratelli d’Italia on. Marcello Gemmato, segretario commissione Sanità alla Camera dei deputati e responsabile nazionale dipartimento Salute di FdI.

«L’interrogazione – spiega Gemmato – muove a seguito delle notizie di stampa dalle quali ho appreso che il reparto di rianimazione dell’ospedale Riuniti di Foggia avrebbe esaurito i posti letto disponibili e abbia dovuto indirizzare alcuni pazienti verso altre strutture ospedaliere della provincia per le relative cure. A fronte di ciò, il medico avrebbe rilevato difficoltà nelle terapie intensive per i pazienti No Covid nonché la mancata attivazione dei posti aggiuntivi che avrebbero dovuto rendersi disponibili a seguito dei provvedimenti del Governo volti al potenziamento delle strutture sanitarie».

Pubblicità

«In sostanza, alla riconversione dei reparti ordinari avvenuta a giugno (a chiusura della prima ondata di contagi) non ha fatto seguito la strutturazione di reparti da adibire in vista della seconda ondata e ci troviamo quindi, oggi, davanti ad una nuova riconversione dei posti letto di terapia intensiva normali, con le uniche differenze del Policlinico di Bari – dove sono rimasti dieci posti letto in più allestiti – e dell’ospedale Perrino di Brindisi» conclude Gemmato.

Setaro

Altri servizi

Domani l’ultimo saluto alla piccola Alessandra, la bimba morta a Tufino

L'incidente fatale a dicembre dello scorso anno Si svolgeranno domani, 26 aprile 2025, alle ore 16 nella parrocchia di San Nicola di Castelvenere (Benevento) i...

Tra cinema, teatro e tv, Patrizio Rispo si racconta: «Il nostro lavoro è scoprire nuovi mondi»

L'artista a ilSud24: «Un mestiere bellissimo ma durissimo» «Io sono curioso, vado a cercare persone, ascolto, mi interesso dei perché degli altri». Patrizio Rispo si...

Ultime notizie

Napoli 2500, presentato il cartellone di eventi: cultura, arte e dialogo internazionale

Totò e Benedetto Croce tra i protagonisti Una N a simulare un’onda marina, quella degli eventi che diffonderanno l’immagine di Napoli nel mondo in occasione...

Accoltellato per una spinta involontaria, il 18enne: «Volevo fare da paciere»

È accaduto nel «salotto buono» di via Chiaia Un 18enne, Franco Pio, è stato accoltellato nella notte tra domenica e lunedì in via Chiaia, a...

Il Conclave al via il 7 maggio per eleggere il successore di Papa Francesco

135 cardinali elettori, oltre il limite massimo di 120 Una macchina complessa ma pressoché infallibile messa a punto in secoli di storia e tradizione liturgica....