Coronavirus, in Italia 8.804 contagi e 83 decessi. Boom in Lombardia, Campania e Piemonte

Tre regioni sopra i mille nuovi casi, uno addirittura oltre i duemila, ma la maggior parte è in isolamento domiciliare. E’ quanto emerge dal bollettino del ministero della Salute di oggi. In totale, nella penisola, si registrano 8.804 nuovi casi. Le regioni a incremento maggiore sono Lombardia con 2.067 positivi, la Campania con 1.127 e il Piemonte a 1.033. I casi dall’inizio dell’emergenza sono 381.602.

I tamponi effettuati nelle ultime 24 ore però aumentano fino a quota 162.932. Aumentano notevolmente le vittime, oggi sono 83 mentre ieri erano 43. Il totale delle vittime arriva a 36.372. I ricoverati con sintomi sono attualmente 5.796, con un incremento di 326 pazienti. In terapia intensiva si trovano 586 persone, 47 in più rispetto a ieri. In isolamento domiciliare 92.884 contagiati, ieri erano 6.448 in meno. I dimessi e guariti aumentano di 1.899 unità e portano il totale a 245.964. Il totale degli attualmente positivi è di 99.266.

Pubblicità

Coronavirus, il bollettino della Lombardia

Sono 2.067 i nuovi casi di Coronavirus e 26 i morti registrati in Lombardia nelle ultime 24 ore. Lo rende noto la Regione, spiegando che da ieri sono stati effettuati altri 32.507 tamponi. In aumento il numero dei pazienti in terapia intensiva: sono in tutto 72 (+8 rispetto a ieri).

Il bollettino della Campania

Il numero delle persone positive, in Campania, supera la quota mille. Secodo quanto rende noto l’Unità di crisi della Regione Campania, nelle ultime 24 ore i positivi sono 1.127 (il giorno prima erano stati 818) su un totale di 13.780 di cui. I casi sintomatici sono 72; quelli asintomatici sono 1.055.  Ad oggi il totale dei positivi è di 21.772 casi su un totale di 723.005 tamponi. Nove le persone decedute negli ultimi 5 giorni ma registrati ieri; 317 le persone guarite nelle ultime 24 ore. Quanto al report posti letto su base regionale, questi i dati. Posti letto di terapia intensiva complessivi: 110; occupati: 66. Posti letto di degenza complessivi: 820; occupati: 762.

Setaro

Altri servizi

Dramma nel Napoletano: operaio edile precipita da un’impalcatura e muore

Il decesso in ospedale Dramma in via Padre Vergara a Frattamaggiore, dove oggi, 5 maggio, un operaio edile ha perso la vita in un tragico...

«No» all’autonomia differenziata, «sì» alla Macroregione autonoma Italia del Sud

Le contraddizioni e le bugie della sinistra fanno male al Paese Le contraddizioni d’Italia fanno male al Paese, ma soprattutto al Sud. Delle due, l’una:...

Ultime notizie

Monte Faito, riunione in Città Metropolitana: sopralluoghi per riqualificare la ex statale

L'unica strada che attualmente conduce alla montagna Partiranno immediatamente i sopralluoghi per la riqualificazione e la messa in sicurezza della ex SS 269 del Faito,...

Incendio a Napoli Est: tre capannoni avvolti dalle fiamme

Diverse squadre dei vigili del fuoco sono accorse sul posto Un incendio di notevoli proporzioni ha colpito la zona est di Napoli, nel quartiere Barra,...

Gratteri lancia frecciate al Comune: «Una sagra della melanzana in meno e più telecamere»

Il procuratore dopo gli arresti per i delitti Tufano e Durante «Questa indagine è stata possibile grazie alla professionalità di polizia e carabinieri, è stata...