Coronavirus, tamponi rapidi nelle scuole: via libera alla richiesta pubblica di offerta

La seconda ondata di contagio da Coronavirus potrebbe essere accelerata dalla riapertura delle scuole. E’ questo l’allarme rilanciato più volte dal Governo, ma anche dalle Regioni. Ondata che potrebbe portare all’aumento delle vittime oppure a centinaia di migliaia di asintomatici senza impennate particolari di decessi. Al momento il mondo scientifico non può dare una risposta a queste domande.

Per limitare i contagi il Comitato tecnico scientifico (Cts) ha dato il via libera, nella riunione di ieri, alle indicazioni contenute nella circolare del ministero della Salute sull’uso dei tamponi rapidi anche nelle scuole «per la sola attività di screening» come aveva preannunciato il ministro della Salute Roberto Speranza. In pratica verranno utilizzati, anche negli istituti scolastici i test antigenici rapidi usati finora negli aeroporti.

Pubblicità

Via libera che è arrivato anche dal commissario straordinario per l’emergenza Covid, Domenico Arcuri, alla richiesta pubblica di offerta per la fornitura di 5 milioni di test rapidi, destinati «alla rilevazione qualitativa di antigeni specifici di SARS-CoV-2 presenti su tampone nasofaringeo o campione salivare».

La procedura, avviata su richiesta del ministro della Salute, è stata pubblicata sui siti istituzionali della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Commissario straordinario per l’emergenza Covid-19 – e del Ministero della Salute. Le offerte dovranno essere presentate entro le ore 18.30 di giovedì 8 ottobre 2020.

Setaro

Altri servizi

Funivia del Faito, domani il funerale del macchinista Carmine Parlato

Il Comune di Vico Equense proclama il lutto cittadino L’Amministrazione comunale di Vico Equense, «interpretando il sentimento dell’intera cittadinanza, proclama il lutto cittadino in occasione...

Papa Francesco, l’omelia del cardinale Re: Una vita donata fino all’ultimo respiro

Tantissimi gli applausi dei fedeli «Il plebiscito di manifestazioni di affetto e di partecipazione, che abbiamo visto in questi giorni dopo il suo passaggio da...

Ultime notizie

Napoli 2500, presentato il cartellone di eventi: cultura, arte e dialogo internazionale

Totò e Benedetto Croce tra i protagonisti Una N a simulare un’onda marina, quella degli eventi che diffonderanno l’immagine di Napoli nel mondo in occasione...

Omicidio Gargiulo, la vittima a un amico: «Faccio un giro e vengo». Trovato morto in un’auto

Fu ucciso con un colpo alla nuca dopo due agguati falliti «Faccio un giro e vengo». Sono le ultime parole di Domenico Gargiulo, soprannominato «Sic...

Napoli, via libera ai fondi per la manutenzione ventennale della funicolare di Montesanto

Dovrebbe chiudere entro fine 2025 Napoli si prepara a un nuovo intervento cruciale per il suo trasporto pubblico: la funicolare di Montesanto subirà la manutenzione...