Omicidio di Colleferro, il ‘branco’ denunciato per aver percepito il reddito di cittadinanza

Si attesta intorno ai 33 mila euro la cifra che i quattro del branco di Colleferro, arrestati per la morte del giovane Willy Monteiro Duarte, avrebbe percepito indebitamente come reddito di cittadinanza. In base a quanto si apprende Marco e Gabriele Bianchi, Francesco Belleggia e Mario Pincarelli, avrebbero «omesso di indicare nelle autocertificazioni compilate dati dovuti, creandosi in tal modo le condizioni per accedere al beneficio».

Alla luce di una serie di accertamenti, effettuati dopo la tragica morte del 22enne, la Guardia di Finanza di Colleferro li ha denunciati per violazione della legge che regola il reddito di cittadinanza alla procura di Velletri e li ha segnalati all’Inps per il recupero della somme. Secondo quanto ricostruito dagli investigatori su un totale di oltre 33 mila euro ottenuti dai denunciati ne devono essere recuperati 28.747 mila euro. I fratelli Bianchi, secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, da tempo ostentavano un tenore di vita alto, superiore alle entrate dichiarate e contrastante con i requisiti per accedere al reddito di cittadinanza.

Pubblicità

Ma i due hanno negato. «Non abbiamo mai ricevuto o chiesto il reddito di cittadinanza» hanno affermato Marco e Gabriele Bianchi agli inquirenti, lo riferisce il loro difensore Massimiliano Pica. I due, assieme a Francesco Belleggia e Mario Pincarelli, sono accusati di omicidio volontario per la morte di Willy Monteiro Duarte. «In sede di interrogatorio i miei assistiti – spiega Pica – hanno affermato di non avere mai ricevuto il reddito di cittadinanza. Di non sapere neanche di cosa si tratta».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, l’affondo del Pd: «Serve una rapida approvazione del PUC»

I dem torresi: «Piano inspiegabilmente fermo» Il Circolo del Partito Democratico di Torre Annunziata «considera non più rinviabile l’approvazione del Piano Urbanistico Comunale (PUC) e,...

Euro 2032, il Napoli boccia il Maradona: inadeguato. Simeone: «Rivelazione choc dopo 2 anni»

Scontro sullo stadio: la società vuole un nuovo impianto La riunione tra Uefa, Figc, Comune di Napoli e Ssc Napoli – rappresentata dall’avvocato Arturo Testa...

Ultime notizie

Il Senato dice «no» alla richiesta di autorizzazione a procedere contro Sangiuliano

Renzi insindacabile per «Il Mostro» No all’autorizzazione a procedere nei confronti dell’ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, e sì all’insindacabilità delle frasi del leader di...

Dj Godzi, il padre diffonde l’ultimo messaggio di Michele Noschese

Le autorità dicono sì alla Tac e a nuovi esami Ci sarebbe la «continua assunzione di droga» all’origine della morte di dj Godzi, alias di ...

Torre Annunziata, il Pd accusa: «Il palazzetto del Cesaro è una vergogna che dura da 40 anni»

Il partito chiede al Comune di sollecitare la Città Metropolitana A Torre Annunziata c’è uno scheletro di cemento che osserva silenzioso da oltre quarant’anni. È...