Maxi frode all’Iva sull’importazione dei carburanti: sequestri per 260 milioni

Il prodotto veniva importato dalla Croazia e dalla Slovenia

Avrebbe importato carburante nel mercato italiano eludendo sistematicamente il pagamento dell’Iva, rivendendolo così a prezzi estremamente vantaggiosi, l’organizzazione criminale alla quale il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli – su richiesta degli uffici della procura europea (Eppo) di Napoli e Bologna – ha sequestrato beni per 260 milioni di euro.

Il provvedimento riguarda una società riconducibile al capo della rete criminale, un imprenditore campano condannato in primo grado il 15 ottobre a otto anni di reclusione e a una multa di 8.600 euro con la confisca di beni fino a 73 milioni di euro e l’interdizione dall’attività imprenditoriale.

Pubblicità

Secondo quanto emerso dagli accertamenti la società, che era formalmente intestata alla moglie dell’imprenditore, disponeva di un deposito fiscale a Magenta (Milano) utilizzato per facilitare gli schemi di frode carosello Iva nel commercio di carburanti. Il gruppo, composto da 59 indagati e 13 società, era stato smantellato già nel marzo 2024 con l’emissione di misure cautelari per 8 persone, tra cui i presunti capi. Un mese dopo, i finanzieri hanno individuato e sequestrato beni per 20 milioni di euro, tra cui un resort turistico e oltre 150 immobili.

Il carburante veniva importato da fornitori di Croazia e Slovenia, oltre che da altri Paesi, attraverso una catena di oltre 40 «missing traders» in Italia, che scomparivano senza adempiere agli obblighi fiscali: gli inquirenti ritengono che il business abbia generato fatture per operazioni simulate per oltre un miliardo di euro, causando appunto un danno stimato di circa 260 milioni di euro in Iva non versata. L’organizzazione, inoltre, è sospettata di aver riciclato oltre 35 milioni di euro di proventi illeciti, utilizzando conti bancari di società con sede in Ungheria e Romania

Setaro

Altri servizi

Citofona ai carabinieri e si autodenuncia: «Se non mi arrestate, ucciderò mia moglie»

Da tempo minacciava l'ex moglie, i parenti e anche i figli «Se non mi arrestate, io ucciderò mia moglie, sono passato ora sotto casa sua...

Tentato omicidio nel Napoletano: due misure cautelari, coinvolto un minorenne

Indagine lampo: l'agguato scattato ad agosto Tentato omicidio e detenzione e porto di arma comune da sparo: delitti aggravati dal metodo mafioso e dalla finalità...

Ultime notizie

Regionali, Cirielli: «Circumvesuviana asset strategico, cittadini meritano trasporto moderno»

Il viceministro: «La rilanceremo, basta medioevo» «La Circumvesuviana rappresenta un asse strategico che collega Napoli, l’area vesuviana e la penisola sorrentina. Le criticità del servizio...

Stupri di Caivano, la Corte d’Appello conferma le condanne per i maggiorenni

I genitori di una vittima: «Possiamo tirare un sospiro di sollievo» La Corte d’Appello di Napoli ha confermato la condanna per i due maggiorenni coinvolti...

Cgil in piazza, Cisl e Uil altrove: la vanità politica di Landini spacca ancora i sindacati

Il fronte sindacale si disintegra in tre manifestazioni separate Tre piazze, tre manifestazioni, tre visioni opposte sulla manovra. Cgil, Cisl e Uil tornano a muoversi...