Regionali Campania, Noi Moderati presenta la lista: «Puntiamo su persone oneste, non sui soliti nomi»

Carfagna: «Non abbiamo voluto essere il taxi per nessuno»

Una squadra di volti nuovi, lontana dai nomi di sempre, per riportare i moderati al centro della scena politica campana. È questa la scommessa di Noi Moderati, che ha presentato all’hotel Alabardieri la lista dei candidati che sosterranno Edmondo Cirielli nella corsa alla presidenza della Regione Campania.

«Non abbiamo voluto essere il taxi per nessuno» – ha esordito con fermezza l’onorevole Mara Carfagna, segretaria nazionale del partito – «Abbiamo scelto di costruire il nostro percorso un mattoncino alla volta, ma solido. I candidati che proponiamo non sono i soliti nomi: preferiamo puntare su persone oneste che condividono i nostri ideali moderati prima di ogni altra cosa».

Pubblicità

A moderare l’incontro è stato l’onorevole Luigi Casciello, giornalista e coordinatore regionale, che non ha nascosto l’entusiasmo per la sfida elettorale. «Dobbiamo chiedere e raccogliere voti casa per casa, quartiere per quartiere, contrada per contrada» – ha incitato Casciello rivolgendosi alla folta platea presente – «La Campania merita un buon governo».

Il presidente nazionale Maurizio Lupi ha sottolineato la vocazione pragmatica del centrodestra: «La sfida è il fare, è il creare alternative serie e credibili. Il centrodestra ha una cultura di governo» – ha dichiarato a margine della conferenza stampa. Per Lupi, Noi Moderati rappresenta la vera novità nel centrodestra di questa campagna elettorale: l’obiettivo sarà dare più voce ai moderati che non si riconoscono negli estremismi.
Particolarmente significativo, secondo il presidente, è il coinvolgimento di nuove energie: «La cosa bella di queste liste è quella di aver ridato passione e voglia di impegno a tante persone che si erano allontanate dalla politica: amministratori, amici della società civile e anche giovani». Un segnale incoraggiante arriva dalla presenza del candidato più giovane delle elezioni regionali campane, che ha scelto proprio Noi Moderati. «È una gioia e ci mette di fronte a una grande responsabilità» – ha concluso Lupi.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Guarino: «Saremo vicini a imprese e cittadini»

«Noi Moderati punta a essere vicino alle imprese e ai cittadini: in Campania c’è bisogno di un vero rilancio del territorio, di creare opportunità di lavoro e di evitare che le nostre migliori risorse vadano via poiché qui non trovano né occupazione né una prospettiva di vita dignitosa. In particolare, vogliamo essere concretamente presenti creando sportelli di ascolto e, soprattutto, sportelli dedicati alle tante persone sovraindebitate o che vivono una crisi d’impresa importante» – ha affermato l’avvocato Riccardo Guarino, capolista di Noi Moderati a Napoli, a margine della conferenza stampa.

«Noi Moderati punta molto a essere concretamente vicino alle persone – ha aggiunto Guarino – anche mettendo a disposizione la rete professionale di tanti esperti che operano in questo settore, per offrire un sostegno reale ad aziende e cittadini».

Guarino ha poi sottolineato l’attenzione del partito verso i giovani: «In particolare, vogliamo offrire ai giovani nuove opportunità attraverso lo sport e la creazione di aree di aggregazione positiva. Oggi molti ragazzi non hanno più luoghi di ritrovo: è fondamentale valorizzare lo sport, gli oratori e gli spazi di crescita che possano formare le nuove generazioni, togliendole dalla strada e offrendo prospettive concrete».

Non a caso, tra i candidati di Noi Moderati figura una giovanissima: «Abbiamo candidato la più giovane delle liste in Regione Campania, Clelia Mele, una ragazza di appena 18 anni che ha accettato la nostra sfida – ha spiegato Guarino –. È un segnale incoraggiante, perché riavvicinare i giovani alla politica significa ridare speranza e futuro ai territori, ricreando una classe dirigente nuova, forte e capace di guardare avanti. Clelia è già rappresentante degli studenti e porterà la sua esperienza e la sua freschezza nelle liste di Noi Moderati, per una Regione che possa davvero dare spazio ai giovani».

Setaro

Altri servizi

Napoli saluta James Senese: in tantissimi per l’ultimo abbraccio al re del sax

Il feretro accompagnato dalle note di «Chi tene ‘o mare» Il feretro di James Senese lascia la parrocchia Santa Maria dell’Arco a Miano accompagnato dalle...

Danno erariale da quasi 6 milioni a «Sma Campania»: in sette a giudizio

Tra ex amministratori e dipendenti Ammonta a circa 5,7 milioni di euro il danno erariale che sarebbe stato provocato alla società in-house della Regione Campania...

Ultime notizie

Strage familiare di Paupisi: la 16enne si è risvegliata dal coma

Presto un intervento di ricostruzione del cranio Antonia Ocone, la ragazza ridotta in fin di vita dal padre il 30 settembre scorso a Paupisi, in...

Il Sud può crescere e trainare lo sviluppo del Mediterraneo e dell’Africa Settentrionale

Il Mezzogiorno può diventare davvero il motore economico dell'Italia Il tanto vituperato – dalla sinistra falso-progressista, che non riesce a uscire dal mesozoico – Governo...

Immobilizzati, imbavagliati e minacciati in casa: arrestati 2 albanesi | VIDEO

Una rapina con sequestro per un bottino di 64mila euro Immobilizzati, imbavagliati e minacciati con una pistola all’interno dell’abitazione. L’incubo di una coppia di italiani...