Sequestrata oltre una tonnellata di stupefancenti sui Monti Lattari | Video

Denunciato il responsabile

È di oltre una tonnellata il quantitativo di cannabis sequestrato sui Monti Lattari dai militari della Guardia di Finanza di Napoli. L’operazione, condotta nell’ambito delle attività di controllo economico del territorio e di contrasto ai traffici illeciti, ha portato al ritrovamento, nei giorni scorsi nel comune di Lettere, di 142 chilogrammi di infiorescenze già pronte per il confezionamento e la vendita, 5.750 piante in fase di essiccazione e 390 piante in avanzato stato di vegetazione e maturazione per un peso complessivo di oltre 1.000 chilogrammi di sostanza stupefacente. Un uomo incensurato è stato denunciato per produzione, traffico e detenzione illeciti di droga.

I finanzieri della Compagnia di Castellammare di Stabia hanno individuato, nel cuore dei Monti Lattari, un capannone disposto su due livelli e adibito a laboratorio per la lavorazione della cannabis. La struttura era attrezzata con fili di ferro fissati al soffitto, essiccatoi e macchinari per la separazione del materiale vegetale. All’interno della serra i militari hanno rinvenuto numerose piante in vegetazione, sostenute da fili di nylon per agevolarne la crescita e alimentate attraverso un rudimentale sistema di irrigazione.

Pubblicità

Dai riscontri delle Fiamme Gialle è emerso che la produzione era destinata al consumo personale di droga, poiché nel prodotto finito le infiorescenze risultavano già separate dalle parti legnose e pronte per il confezionamento in dosi. Il responsabile, originario di Lettere e affittuario del terreno e del capannone, è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Torre Annunziata.

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, la Madonna della Neve entra nel Patrimonio Culturale Campano

La Regione Campania stila il nuovo elenco La Madonna della Neve nel Patrimonio Culturale Campano. La Regione Campania ha ufficializzato l’elenco delle celebrazioni e degli...

Juve Stabia, Langella: «Accuse non riguardano la società ma terzi»

Il presidente: «Nel provvedimento assenti nomine neo socio Usa» «Non ho mai amministrato personalmente né fatto parte del consiglio di amministrazione della S.S. Juve Stabia...

Ultime notizie

Juve Stabia, interdittive antimafia per le imprese che gestivano i servizi

Il provvedimento dopo l'amministrazione giudiziaria Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha adottato 11 provvedimenti interdittivi antimafia a carico di altrettante società operanti nell’indotto...

Due feriti a colpi di pistola nel Napoletano: indagini su un possibile collegamento

Nessuno dei due è in pericolo di vita Due uomini sono rimasti feriti da colpi d’arma da fuoco, ieri sera, in provincia di Napoli, e...

Precipita da 7 metri in un cantiere: senza scampo il titolare della ditta

L'uomo aveva 68 anni Incidente sul lavoro mortale, questa mattina, a San Vitaliano, nel Napoletano, dove un uomo di 68 anni, Vincenzo Bolero, geometra di...