M5S, ancora alta tensione dopo lo strappo di Appendino: consiglio nazionale in videoconferenza

La deputata ha criticato pesantemente la linea del partito

Alta tensione nel M5s alla vigilia del Consiglio nazionale a cui è attesa anche Chiara Appendino. La deputata, durante l’ultima assemblea dei parlamentari aveva criticato la linea del partito, chiedendo maggiore autonomia rispetto al Pd e al resto del centrosinistra.

Una posizione esternata con forza dopo i magri risultati del Movimento in Toscana, a cui in giornata hanno risposto in blocco tre big del Movimento in tre interviste distinte: Stefano Patuanelli, Michele Gubitosa e Paola Taverna. Che le ha riservato una vera e propria stoccata: «Appendino fa parte del Consiglio nazionale ed era sicuramente quella la sede più opportuna per un vicepresidente per poterne parlare e portare delle proposte».

Pubblicità

L’ex sindaca di Torino, che in queste ore starebbe valutando le dimissioni dalla carica di vice di Giuseppe Conte, per ora non ribatte ma chi la conosce è certo che oggi parlerà eccome. Insomma, il rischio strappo è reale ed in parte già si sta consumando. Appendino dice basta alle «autoassoluzioni»? Gubitosa risponde che «nessuno ha mai parlato di autoassoluzioni», si sta «portando avanti un percorso» partito dalla costituente Nova. «In Toscana la nostra base ha votato sì all’alleanza e abbiamo inciso», «in Piemonte, dove siamo andati da soli non abbiamo preso questa montagna di voti».

Una sottolineatura – quella dei dati piemontesi – ribadita anche dal capogruppo dei pentastellati in Senato, Stefano Patuanelli, che da un lato rimarca come la strada intrapresa dal Movimento sia «figlia di scelte della nostra comunità e non di un’imposizione del presidente», dall’altro si dice stupito «dal non aver letto una smentita riguardo alla storia delle dimissioni» minacciate da Appendino in assemblea. «Oltretutto – fa presente – in questo momento i vicepresidenti sono in prorogatio fino alla votazione del nuovo mandato di Conte come leader».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il nodo del rinnovo delle cariche

È previsto, infatti, la prossima settimana il rinnovo delle cariche, anche se, con l’ex premier candidato unico alla presidenza, non ci sarà molta suspense. Appendino – riferisce chi ha avuto modo di sentirla – non avrebbe gradito il «metodo» del «fuoco di fila» contro di lei e, dopo le interviste, avrebbe ricevuto diverse telefonate da colleghi parlamentari. Non solo. In giornata sono circolate indiscrezioni, non confermate, che davano per imminente un suo addio alla carica di vicepresidente, secondo alcuni anche prima del consiglio nazionale.

Appendino attesa al confronto in videocollegamento

E invece pare proprio che il confronto ci sarà in videocollegamento. Si tratta della prosecuzione di una riunione che si era già tenuta questa settimana (a cui Appendino, però, non aveva partecipato); all’ordine del giorno il seguito del confronto politico sulle regionali. Conte in giornata è stato tutto concentrato sulla manovra e, in particolare, sulla vicenda Ranucci lanciando l’iniziativa di una piazza per la libertà di informazione. Che dirà durante la riunione dei pentastellati? «Quello che aveva da dire lo ha detto in chiaro», rispondono dal suo entourage.

Il riferimento è alle dichiarazioni del leader di un paio di giorni fa: «Il nostro processo costituente ha definito il M5s come una forza progressista indipendente – aveva rivendicato. Si va insieme solo se ci sono programmi chiari e concordati per iscritto con obiettivi strategici condivisi». Le dimissioni di Appendino? «Non ho ricevuto niente. Oltretutto, in questo contesto non avrebbe alcuna logica, le cariche sono tutte in scadenza e scadono automaticamente anche tutti i vicepresidenti».

Setaro

Altri servizi

Palestre e società sportive: nuova gestione per gli spazi scolastici

Riconosciuto il valore dello sport nella formazione dei giovani La recente legge approvata dal Governo Meloni in materia di concessione delle palestre scolastiche alle società...

Sgominata l’organizzazione della «rotonda dello spaccio»: 22 arresti nel Casertano

Decine di telecamere hanno cristallizzato numerose cessioni Ventidue persone provenienti da diversi paesi africani, tra cui Ghana, Gambia, Mali, Senegal, Nigeria, Somalia, sono state arrestate...

Ultime notizie

Nuovo stop per la funicolare di Chiaia: previsti tre giorni di chiusura

Chiuderà dal 26 al 28 ottobre. Disagi per 15mila utenti Il trasporto pubblico a Napoli continua a essere una chimera. Disservizi, sospensioni improvvise e mancanza...

Barbiere ucciso a coltellate: pena ridotta in Appello per gli imputati

Inutile la lettera della moglie: concesse le attenuanti generiche Dall’ergastolo a 24 anni e da 24 anni a 18: la Corte d’assise d’appello di Napoli...

Immobilizzati, imbavagliati e minacciati in casa: arrestati 2 albanesi | VIDEO

Una rapina con sequestro per un bottino di 64mila euro Immobilizzati, imbavagliati e minacciati con una pistola all’interno dell’abitazione. L’incubo di una coppia di italiani...