Teatro San Carlo, Manfredi: «Passaggi burocratici e poi firma del contratto di Macciardi»

Dopo aver visto bocciati i suoi ricorsi, il sindaco invita alla pace

«Si sta lavorando sul contratto, ci sono dei passaggi burocratici, poi lo firmeremo». Con queste parole il sindaco di Napoli e presidente della Fondazione Teatro di San Carlo, Gaetano Manfredi, ha confermato che si avvia a dare seguito alla nomina di Fulvio Adamo Macciardi come nuovo sovrintendente del Massimo napoletano. L’annuncio arriva dopo la decisione del Tribunale civile che ha respinto i ricorsi presentato dallo stesso Manfredi contro la designazione di Macciardi dal ministro della Cultura Alessandro Giuli dopo la doppia votazione a maggioranza del Consiglio di indirizzo.

Leggi anche: Teatro San Carlo, i consiglieri del cdi a Manfredi: «Auspichiamo serenità, abbandoni aule dei tribunali»

Pubblicità

La vicenda, tuttavia, non è ancora chiusa: resta infatti in attesa la pronuncia del Tar Campania, dove Manfredi ha presentato un altro ricorso per contestare la legittimità della nomina. Nonostante ciò, il sindaco sembra pronto a prendere atto della decisione del Tribunale e ad avviare le procedure per la firma del contratto che renderà operativo il nuovo sovrintendente.

«Il San Carlo è una grandissima istituzione che deve avere un alto livello di competitività, di qualità e deve essere al di fuori di qualsiasi conflitto e vivere della sua straordinaria potenza artistica e culturale», ha dichiarato Manfredi nel giorno della riunione del Consiglio di indirizzo della Fondazione. Un’affermazione che appare paradossale, considerando che proprio lui ha dato vita a una serie di ricorsi contro la nomina di Macciardi, portando la disputa sul piano giudiziario.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il nuovo sovrintendente, nominato ufficialmente dal ministro Giuli, non ha ancora avuto contatti diretti con Manfredi, come lo stesso sindaco ha ammesso. Dopo settimane di tensioni e scontri istituzionali, ci si augura ora che il primo cittadino apra finalmente un canale di interlocuzione con Fulvio Adamo Macciardi, nell’interesse del Teatro San Carlo e della sua straordinaria tradizione artistica e culturale.

Setaro

Altri servizi

Ercolano, calci, insulti e botte alla moglie «colpevole di esistere»: 63enne in manette

L'uomo, ubriaco, ha colpito la donna perché ha difeso il figlio Calci e botte alla moglie colpevole solo di esistere: è successo a Ercolano, in...

Gaza, Israele e Hamas hanno firmato l’accordo: verso il cessate il fuoco e il rilascio degli ostaggi

L’intesa segna un primo passo avanti nei negoziati È stata firmata in Egitto la versione finale dell’accordo sulla prima fase del piano Trump per il...

Ultime notizie

Torre Annunziata, droga e munizioni in un immobile confiscato: 18enne arrestato

Trovato anche un sistema di videosorveglianza con 7 telecamere Deteneva droga e munizioni all’interno di un immobile confiscato e occupato abusivamente. Per questo motivo un...

Israele e Hamas raggiungono l’accordo, Trump: «storico traguardo»

Stop ai combattimenti, rilascio degli ostaggi e ritiro israeliano Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo sulla “prima fase” del piano di pace che prevede...

Ercolano, calci, insulti e botte alla moglie «colpevole di esistere»: 63enne in manette

L'uomo, ubriaco, ha colpito la donna perché ha difeso il figlio Calci e botte alla moglie colpevole solo di esistere: è successo a Ercolano, in...