Teatro e collaborazioni femminili: l’arte senza filtri di Fabiana Fazio

L’attrice a ilSud24: sul palco contatto insostituibile con il pubblico

Attrice, regista e autrice. Fabiana Fazio racconta il suo impegno, a 360 gradi, in un’intervista esclusiva a ilSud24. «Il mio percorso teatrale è iniziato tra i 18 e i 19 anni, ma a lasciare un segno profondo nella mia formazione è stato l’incontro con il teatro Elicantropo e Carlo Cerciello, in particolare con il progetto Mavilla. È lì che si è consolidato l’amore per il teatro». Amore che nel tempo ha continuato a intrecciarsi con collaborazioni durature, tra laboratori e progetti indipendenti.

Quando le viene chiesto qual è stato il filo conduttore dei suoi progetti, risponde: «Se c’è un filo conduttore, me ne sono accorta solo col tempo. Credo che riguardi la comunicazione e le relazioni, soprattutto l’incapacità di comunicare, un tema molto attuale nella società odierna. Alcuni spettacoli affrontano la nevrosi e il disagio sociale con ironia e crudezza, altri si concentrano sulle relazioni sentimentali o familiari. Il linguaggio che uso tende a essere ironico, provocatorio, a volte surreale o grottesco, e spesso serve a trattare temi complessi in maniera accessibile».

Pubblicità

Il valore del teatro indipendente

Aggiunge inoltre che ha la fortuna di lavorare sia in produzioni strutturate che in autonomia e che il teatro indipendente per lei è linfa vitale: «È faticoso, certo, spesso un vero lusso, ma è quello che permette di crescere, studiare e mantenere il proprio linguaggio. Oggi la sfida principale è continuare a fare bene il proprio lavoro nonostante le difficoltà produttive e la situazione culturale non sempre favorevole. Più che resistere, direi che il teatro indipendente deve continuare a combattere e a proporre qualità».

L’attrice sostiene che il teatro dal vivo abbia ancora un grandissimo potere comunicativo. In un mondo sempre più virtuale e tecnico, la presenza reale di attori e attrici crea un contatto insostituibile con il pubblico sottolineando: «Questa forza, soprattutto tra i più giovani, resta preziosa. Il teatro può essere uno spazio di socialità autentica e di confronto, capace di offrire un’esperienza irripetibile rispetto a qualsiasi forma digitale».

Pubblicità Federproprietà Napoli

La collaborazione con Maria Bolignano e «Le Pornoprecarie»

Tra i progetti a cui sta lavorando oggi c’è «Le Pornoprecarie», che la vede impegnata nella regia insieme a Maria Bolignano. E racconta che l’incontro con Maria risale a circa cinque o sei anni fa. «Cercava una donna che scrivesse e dirigesse, non solo un’attrice, e aveva sentito parlare di me. Ci siamo perse di vista per qualche anno, tra il Covid e altri progetti, ma Maria mi aveva promesso che prima o poi avremmo collaborato. Quando è arrivata l’occasione con “Le Pornoprecarie”, sono stata felice di unirmi a questo progetto tutto suo, che mi ha permesso di affiancarla e lavorare con un gruppo prevalentemente femminile. Maria ha un’energia esplosiva e collaborare in questo clima è stato molto bello» racconta.

Il messaggio dietro «Le Pornoprecarie»

Parla anche dell’immagine della condizione delle donne di oggi che emerge dallo spettacolo, spiegando: «Le Pornoprecarie racconta il precariato femminile con ironia e leggerezza. È un progetto dove il tono leggero non toglie serietà al messaggio. Il lavoro mette in scena la difficoltà, la resilienza e la creatività delle donne, senza appesantire il pubblico, mostrando che si può ridere e al contempo riflettere su temi importanti».

Con «Le Pornoprecarie», Fabiana Fazio conferma il suo talento e la sua capacità di unire ironia e riflessione sociale, continuando a esplorare nuovi linguaggi teatrali e restando fedele alla sua idea di teatro come spazio di relazione autentica, comunicazione e confronto.

Setaro

Altri servizi

Una «stesa» per vendicarsi di una donna: in manette il figlio del boss

Un altro indagato in cella, due ai domiciliari Si sarebbero resi responsabili di una «stesa» a Falciano del Massico (Caserta) per vendicarsi di una donna...

Agenti feriti, Bicchielli (FI): «solidarietà ai poliziotti, vicenda di una gravità inaudita»

Il deputato: «Non è con la violenza che si può invocare la pace» «Esprimo solidarietà alle forze di polizia e agli agenti rimasti feriti questa...

Ultime notizie

Teatro San Carlo, Manfredi convoca il Consiglio di indirizzo: Macciardi verso l’insediamento

Incontro per la formalizzazione del contratto del Sovrintendente Dopo il verdetto del Tribunale civile che ha respinto la sospensiva contro la nomina di Fulvio Adamo...

Droga destinata ai turisti in Costiera sorrentina e amalfitana: indagate sette persone

Quattro persone in arresto Spaccio di droga per i turisti tra la penisola sorrentina e Positano: sgominata una presunta organizzazione. I carabinieri del comando provinciale...

Acerra, intensificati i controlli ambientali: due denunciati per abbandoni di rifiuti

Sono residenti in comuni limitrofi Acerra intensifica la battaglia contro l’abbandono illecito di rifiuti. Nell’ambito del piano strategico per la tutela del decoro urbano, la...