Concorso Oss rimandato, Muscarà: «Rimborso immediato per i candidati beffati da una gestione disastrosa»

La consigliera: «Istituzioni riparino a questa ennesima figuraccia»

«Ancora una volta i cittadini pagano sulla propria pelle l’incapacità organizzativa delle istituzioni. A soli quattro giorni dall’inizio, è stato rinviato a data da destinarsi il concorso unico regionale per l’assunzione di 1.274 Operatori Socio-Sanitari previsto dal 22 settembre presso il Palapartenope e il Palavesuvio. Un colpo durissimo per oltre 25mila candidati che, dopo mesi di preparazione, hanno appreso all’ultimo momento la sospensione delle prove». Lo denuncia, in una nota, la consigliera indipendente della Regione Campania, Marì Muscarà.

Muscarà sottolinea come «il danno non sia soltanto psicologico: migliaia di persone, provenienti da tutta la Campania e anche da fuori regione, avevano già acquistato biglietti per treni, pullman e altri mezzi di trasporto. La cancellazione improvvisa delle date comporta per loro una perdita economica ingiustificabile».

Pubblicità

«Per questo – conclude la consigliera – chiedo alla Giunta regionale e alle Asl coinvolte di prevedere immediatamente un rimborso delle spese di viaggio sostenute dai candidati, riconoscendo il grave disservizio e restituendo almeno una parte di quanto è stato loro ingiustamente sottratto. È doveroso che le istituzioni riparino a questa ennesima figuraccia, restituendo ai cittadini rispetto e credibilità».

Setaro

Altri servizi

Campania, Vietri (FdI): «Ennesimo caso di nomine dirigenziali opache in Regione»

Il deputato: «L’ordinanza del Tribunale solleva gravi interrogativi» «La recente ordinanza del Tribunale di Napoli, sezione Lavoro, solleva interrogativi gravissimi sulla trasparenza e sulla correttezza...

Amira: due decenni di cura, impegno e trasformazione sociale

La Cooperativa sociale Amira compie 20 anni Oggi la Cooperativa Amira celebra i suoi primi vent’anni di attività. Un traguardo che non segna soltanto il...

Ultime notizie

Estorsione ai danni di un’impresa edile: condannato il boss Massaro

Assolta la compagna del capoclan Il gip del tribunale di Napoli Anna Tirone ha condannato il 70enne Clemente Massaro, capo dell’omonimo clan camorristico attivo nei...

Landini e la Cgil ci regalano una fine d’anno al calor bianco

Rinnovo contratti: aumenti per 1,3 milioni tra docenti e personale Ata A forza d’invocare l’uomo nero, la sinistra ha finito per richiamare in vita l’unico...

Regionali, presidente onorario Yamamay Carpisa: «Sto con Librandi»

Cimmino: «Il suo spirito altruistico, raramente visto in un politico» Luciano Cimmino, fondatore e presidente onorario del gruppo Yamamay Carpisa, annuncia il suo sostegno a...