Omicidi al festival internazionale del sordo: nuovo arresto per uno dei due fratelli

La sparatoria costò la via a due biker

Costò la via a due biker non udenti la sparatoria del 14 luglio 2024 avvenuta all’esterno di un albergo di Capaccio Paestum (Salerno) dove era in corso il «Deaf International Festival 2024», il festival internazionale del sordo: oggi i carabinieri del comando provinciale di Salerno hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare a carico di Gaetano Ciccarelli, uno dei due fratelli coinvolti nella sparatoria.

L’ordinanza è stata emessa dal Riesame di Salerno su istanza della Procura e l’indagato, che si è costituito presso la casa circondariale, dovrà rispondere di tentato omicidio plurimo e porto abusivo di armi da sparo. Insieme al fratello Raffaele, Gaetano Ciccarielli era già stato arrestato il 15 luglio 2024: le indagini condotte dai carabinieri del nucleo investigativo di Salerno e della compagnia di Agropoli avevano consentito di appurare la loro responsabilità nel gravissimo ferimento avvenuto all’esterno dell’Hotel Ariston dove tre bikers non udenti furono colpiti con 11 colpi di pistola calibro 9×21. Due dei feriti, nelle settimane successive, persero la vita.

Pubblicità

La Cassazione, a seguito di ricorso presentato dai difensori, «nell’affermare il ruolo dell’indagato quale istigatore, determinatore e concorrente morale, ha confermato la sussistenza del quadro indiziario e confermate le esigenze cautelari, determinate dalle modalità di esecuzione delle condotte connotate da particolare efferatezza, pervicacia e spregiudicatezza, nonché dalla sua personalità violenta», spiega in una nota la Procura di Salerno.

Secondo l’ipotesi accusatoria, Ciccarelli avrebbe annunciato, in più circostanze sui social, le sue intenzioni, animate da risentimento personale, legato a questioni sentimentali, nei confronti del gruppo di bikers. Per gli investigatori quanto avvenuto presso la struttura ricettiva, quando l’indagato affrontò i suoi antagonisti sferrando colpi e schiaffi e, successivamente, richiedendo l’intervento del fratello Raffaele, armato di pistola, fu una vera e propria spedizione «punitiva» largamente preannunciata.

Setaro

Altri servizi

Regionali, Sangiuliano: «Voglio restituire valore alla mia terra»

L’ex ministro e capolista di Fdi racconta il legame con Napoli e la Campania a ilSud24.it Da giornalista a ministro, fino alla candidatura alle elezioni...

Femminicidio Cecchettin, niente Appello: definitivo l’ergastolo per Filippo Turetta

Anche la Procura Generale ha notificato la rinuncia all’impugnazione Termina di fatto prima del secondo grado di giudizio la vicenda penale del femminicidio di Giulia...

Ultime notizie

Aversa, inaugurato l’auditorium «Bianca D’Aponte»

La città rinasce attraverso la musica C’è una città che sceglie la cultura per rinascere. È Aversa, che con l’inaugurazione della Chiesa dello Spirito Santo...

Nel bagaglio 23 kg di cocaina ma si innervosisce alla vista dei carabinieri: arrestata

La donna ha accelerato sperando di seminare i militari Trasportava ben 23 chilogrammi di cocaina la 40enne polacca, già nota alle forze dell’ordine, arrestata dai...

Mugnano, agguato a colpi d’arma da fuoco: 63enne ricoverato in gravi condizioni

L'uomo raggiunto da due proiettili I carabinieri della compagnia di Marano di Napoli e quelli della stazione di Mugnano sono intervenuti, alle 15.40 circa, in...