Stupri di Caivano, la Corte d’Appello deciderà il 2 ottobre sui maggiorenni

La perizia sul 21enne: l’imputato capace di intendere e volere

Arriverà il prossimo 2 ottobre la sentenza nel processo d’appello per il 21enne Pasquale Mosca e il ventenne Giuseppe Varriale, i due maggiorenni coinvolti negli stupri ai danni delle due cuginette di 10 e 12 anni di Caivano condannati in primo grado per violenza sessuale rispettivamente a 13 anni e 4 mesi e a 12 anni e 5 mesi. L’udienza di oggi davanti alla quarta sezione della Corte d’Appello di Napoli è stata incentrata sulla capacità di intendere e di volere del 21enne. Di recente è stata depositata la perizia disposta dal giudice che ha ritenuto sussistenti le capacità dell’imputato «oltre ogni ragionevole dubbio».

In udienza è stato ascoltato il medico del giudice che si è occupato dell’accertamento. Per il professionista, il ragazzo «è ben consapevole del disamore sociale degli atti compiuti» e la volontarietà delle sue azioni si evince dai video trovati nel suo cellulare. Nelle scorse udienze l’avvocato di Varriale, Dario Carmine Procentese, ha presentato una richiesta di pena concordata (11 anni e 2 mesi).

Pubblicità

Alla sua istanza si è aggiunta anche quella dell’avvocato Giovanni Cantelli, legale di Mosca, a cui però il sostituto procuratore generale, che aveva dato invece il suo assenso per Varriale, si è opposto. La Procura generale ha chiesto, contestualmente, la conferma della condanna in primo grado per Mosca.

Setaro

Altri servizi

Napoli, inaugurata la stazione della metro di Monte Sant’Angelo

Dovrebbe entrare in esercizio entro un mese «Questa stazione è un mix tra scultura e architettura, con il desiderio di guidare in un viaggio iniziatico...

Operaio precipita da un ponteggio per 12 metri: deceduto

La vittima è un 55enne della provincia di Caserta Un operaio di 55 è deceduto dopo essere caduto da un ponteggio alto circa 12 metri....

Ultime notizie

Terra dei fuochi, droni per individuare in tempo reale gli artefici dei reati ambientali

Riunione della commissione antiroghi a Caivano Questa mattina si è conclusa la seconda riunione della commissione antiroghi insediatasi a Caivano, a seguito del piano, approvato...

Scacco al clan Fezza-De Vivo nel Salernitano: 88 persone in arresto

Dalle indagini è emerso un ruolo centrale delle donne Il monopolio delle piazze di spaccio, con centinaia di chili di droga movimentati, ma anche estorsioni,...

Difendono amica in un diverbio stradale: padre e figlio minorenne aggrediti da un branco di ragazzini

Il 16enne ha riportato una ferita da arma da taglio. Il genitore contusioni al volto Un ragazzo minorenne e suo padre intervenuti in soccorso di...