Slitta la decisione del Tar Campania
Il Tribunale civile di Napoli rigetta il ricorso presentato dal sindaco di Napoli e presidente della Fondazione Teatro di San Carlo, Gaetano Manfredi, presentato contro la delibera del Consiglio di indirizzo, dello scorso 4 agosto, da cui è scaturito, il giorno successivo, il decreto del ministro della Cultura Giuli, relativo alla nomina di Macciardi in qualità di soprintendente del Massimo napoletano. Il giudice Francesco Paolo Feo, – come si legge nella sentenza – «rigetta l’istanza di sospensione dell’esecuzione e l’efficacia della deliberazione assunta in data 4 agosto 2025 dal Consiglio di Indirizzo della Fondazione».
La decisione del tribunale civile non chiude il contenzioso aperto dal sindaco di Napoli, e presidente della Fondazione del Teatro San Carlo, contro la designazione di Macciardi: resta infatti ancora in itinere il ricorso al Tar Campania, che proprio stamane ha deciso di rinviare la decisione all’udienza di merito senza fissarne la data. Come è noto Manfredi aveva impugnato la delibera del Consiglio di indirizzo del 4 agosto sulla scelta del sovrintendente, presa in una riunione da lui precedentemente sconvocata.
Lo stesso Consiglio, con la medesima maggioranza (i due rappresentanti del Mic e quello della Regione), aveva poi riapprovato la delibera nella successiva seduta del 26 agosto: con ciò, secondo il tribunale, la scelta era stata «rinnovata/convalidata» sanando le precedenti irregolarità. Né, secondo il giudice, vale l’obiezione di Manfredi sul fatto che la nomina non fosse all’ordine del giorno della seconda seduta, dal momento che la designazione «era evidentemente questione cruciale e preminente per il funzionamento dell’ente lirico».