Incendio sul Vesuvio, soccorsi impegnati a spegnere gli ultimi focolai

Ad andare in fumo circa 560 ettari di vegetazione

La situazione del vasto incendio che da quasi quattro giorni interessa il Parco Nazionale del Vesuvio è decisamente migliorata. «Le fiamme sono state in gran parte domate e adesso si sta lavorando ancora con mezzi aerei per spegnere definitivamente qualche focolaio, soprattutto sul lato di Ottaviano», dice all’Ansa il presidente dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, Raffaele De Luca.

«Si sta lavorando – spiega – con tutti gli uomini a terra per spegnere l’incendio definitivamente. Ma possiamo tirare un sospiro di sollievo, si sta lavorando per la bonifica e speriamo di poterci rialzare nei prossimi giorni e continuare ad andare avanti con forza e determinazione così come abbiamo fatto in questi anni».

Pubblicità

Ad andare in fumo, circa 560,6 ettari di vegetazione, ma la stima reale potrà essere fatta solo al termine del lavoro di bonifica. Le fiamme hanno provocato «un danno importante non solo a natura e ambiente ma anche economico e di immagine, non ancora quantificabile», sottolinea il presidente del Parco.

Setaro

Altri servizi

Caso gozzo, la replica di Fico: «Rigetto le accuse, hanno paura»

Il candidato del centrosinistra: «Le persone stanno con me» Il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Campania, Roberto Fico, ha risposto alle accuse provenienti...

Stesa in pieno centro a Torre Annunziata, proiettili contro un’auto parcheggiata

Esplosi almeno quattro colpi d'arma da fuoco Tensione e paura ieri sera a Torre Annunziata, in provincia di Napoli, dove si è verificata una sparatoria...

Ultime notizie

Assalto armato al furgone dei giornali: malviventi via con le copie di 3 quotidiani

Il Roma, il Sannio e Metropolis assenti dalle edicole Una banda armata ha assaltato nella notte un furgone destinato alla distribuzione dei quotidiani in Campania....

Estorsione ai danni di un’impresa edile: condannato il boss Massaro

Assolta la compagna del capoclan Il gip del tribunale di Napoli Anna Tirone ha condannato il 70enne Clemente Massaro, capo dell’omonimo clan camorristico attivo nei...

Clima, accordo in Ue sui target: l’Italia ottiene più flessibilità

Roma guida il compromesso europeo sui biocarburanti e tempi realistici Prima del 2050 e dopo il 2030. È una lunga maratona negoziale, durata oltre 24...