La Giunta vara la «Napoli Patrimonio» per la valorizzazione e la gestione gli immobili

Manfredi: passo decisivo nella riorganizzazione delle partecipate

La Giunta comunale ha varato la costituzione di «Napoli Patrimonio», la nuova società che si occuperà di gestire e valorizzare il patrimonio. Con la stessa delibera, spiega Palazzo San Giacomo, si rilancia la Napoli Holding e si riorganizza Napoli Servizi. Si conclude una lunga fase di lavoro finalizzato al riordino delle società partecipate del Comune di Napoli, così come previsto dal Patto per Napoli, per il raggiungimento di una serie di obiettivi. Ora parte una consultazione pubblica, a cui segue la discussione in Consiglio comunale e la verifica da parte della Corte dei Conti.

Lo studio preparatorio, costruito con la collaborazione di Deloitte, prevede per la Napoli Patrimonio – a cui sarà affidato tutto il patrimonio a reddito (circa 50mila unità immobiliari), un capitale sociale di 4 milioni e un anno sperimentale. L’organico, di 115 persone, sarà in parte proveniente, su base volontaria, dalla Napoli Servizi e in parte con assunzioni tramite concorso.

Pubblicità

La Napoli Servizi, che si occuperà del patrimonio istituzionale, sarà rilanciata come un global service e senza alcun esubero, anzi prevedendo un piano di assunzioni per reintegrare il personale che andrà in pensione. La Holding è destinata a diventare il soggetto che garantisce la piena operatività del sistema delle partecipate, anche in un ottica di economia di scala per i servizi comuni.

Per il sindaco Gaetano Manfredi si tratta «di un passo decisivo nella riorganizzazione delle partecipate prevista dal Patto per Napoli» e «di uno strumento adeguato e ricco di competenze per gestire al meglio il patrimonio comunale che necessita di un sistema al passo coi tempi nell’ottica di migliorare i servizi al cittadino e garantire la piena legalità». «Con questa scelta – ha dichiarato l’Assessore al bilancio, patrimonio e partecipate, Pier Paolo Baretta – Napoli compie un salto di qualità verso una prospettiva di maggiore attenzione alle esigenze dei cittadini, sia sul piano sociale che dei servizi, attraverso un sistema societario più moderno ed efficiente».

Setaro

Altri servizi

Brutta avventura per Stefano De Martino: derubato a Milano del suo prezioso orologio

I rapinatori hanno utilizzato il «trucco dello specchietto» Brutta avventura per il conduttore Rai di ‘Affari Tuoi’ Stefano De Martino che, giovedì pomeriggio, è stato...

Appalti, indagati tre funzionari della Provincia di Avellino e due imprenditori

Ipotesi di corruzione per affidamenti di lavori pubblici Gli affidamenti di lavori pubblici da parte della Provincia di Avellino finiscono sotto i riflettori della Procura...

Ultime notizie

Inchiesta plusvalenze, gli ex vertici della Juve patteggiano la pena

Un anno e 8 mesi per l’ex presidente Andrea Agnelli Si chiude con il patteggiamento degli ex vertici societari della Juventus il procedimento sulle presunte...

I miti del cinema a Napoli: luoghi e set iconici della città sul grande schermo

Napoli sul grande schermo: tra miti, set e location leggendarie Napoli è una città che non ha bisogno di scenografie costruite: ogni strada, ogni palazzo...

Giugliano, ferisce il fratellino a coltellate perché «è il prediletto del nonno»

Il 20enne è stato arrestato Ha aggredito e ferito il fratello di 14 anni perché «è il prediletto del nonno», di cui la vittima porta...