Dj Godzi, la Guardia Civil: «Noschese morto per continua assunzione di droga»

Attesa per l’autorizzazione per gli esami supplementari

Dj Godzi, il napoletano Michele Noschese, sarebbe morto a causa della «continua assunzione di stupefacenti» e «non ci sono segni di violenza sul corpo». È quanto è emerso dall’autopsia, secondo quanto evidenziato dalla Guardia Civil in un comunicato diffuso oggi, in attesa dei risultati tossicologici definitivi.

Il producer e dj napoletano è stato immobilizzato il 19 luglio scorso dagli agenti accompagnati da quelli della sicurezza del condominio residenziale di Sant’Eulaia, a Ibiza. dopo aver aggredito un vicino con un coltello, secondo la ricostruzione degli investigatori spagnoli. Il 35enne, «con visibili segni di essere sotto l’effetto di stupefacenti» e «soffrendo allucinazioni» avrebbe opposto una resistenza violenta.

Pubblicità

Dopo la morte, avvenuta a seguito dei vani tentativi di rianimazione, l’autopsia ha escluso «segni di violenza», dice sempre la Guardia Civil, dissipando i dubbi su un possibile legame della morte con l’intervento delle forze dell’ordine. Durante la perquisizione in casa dell’abitazione di Michele Noschese, gli agenti hanno ritrovato ‘residui’ di varie sostanze, fra cui 2CB, ketamina e cocaina.

Intanto dovrebbe giungere nelle prossime ore l’autorizzazione da parte delle autorità spagnole sulla richiesta di esami aggiuntivi da eseguire sulla salma. Si tratta di esami che, come in più occasioni ribadito dal padre della vittima, il medico Giuseppe Noschese (che sta seguendo la vicenda sull’isola coadiuvato da due avvocati, l’avvocata Rosanna Alvaro e il collega spagnolo Jaime Roig, e da un consulente medico), integreranno gli esiti dell’autopsia eseguita in assenza di un consulente di parte della famiglia.

Setaro

Altri servizi

Ucraina, Meloni: «Supportare il cessate il fuoco. No all’invio di truppe italiane»

Da Trump pressioni contro l'acquisto del petrolio russo da parte dei Paesi Ue L'Italia è fra i 26 Paesi che contribuiranno alla coalizione dei Volenterosi...

Fisioterapisti, Schifone (Fdi): «Risorsa essenziale per i cittadini. Grazie per la vostra dedizione»

L'onorevole: «Impegno nel valorizzare il loro importante contributo» «Oggi si celebra la Giornata Mondiale della Fisioterapia ed esprimiamo, come Fratelli d’Italia, la nostra gratitudine verso...

Ultime notizie

Campania, De Luca: «No a demagogia e al reddito di cittadinanza regionale»

Il governatore: lunedì il ricorso per l'uscita dal Piano di Rientro Sanitario Vincenzo De Luca non si arrende e annuncia che lunedì prossimo la Regione...

Omicidio di Arcangelo Correra, nuovo arresto per l’amico Renato Caiafa: accusato di omicidio volontario

Era già in carcere per il possesso di un’arma Era già in carcere per il possesso di un’arma, una pistola con il caricatore maggiorato, Renato...

Regionali, Aurelio De Laurentiis smentisce la sua candidatura per la Campania

Il presidente del Napoli: «Con Meloni parlato di cinema e calcio» «Leggo che sarei interessato a una candidatura per la Regione Campania. Smentisco nel modo...