Controlli, sicurezza e decoro: scatta l’ordinanza in due strade a Palma Campania

Il sindaco: «Le situazioni di inciviltà non possono essere tollerate»

Il sindaco di Palma Campania, Nello Donnarumma, ha firmato l’ordinanza n. 161 del 22 luglio 2025, che introduce misure straordinarie per tutelare la quiete pubblica, il decoro e la sicurezza urbana in viale Giovanni d’Antonio e via De Fazio.

Dal 22 luglio al 30 novembre 2025, tutti i giorni dalle 21:30 alle 6:00, è vietato il consumo di cibi o alcolici su area pubblica, lo stazionamento in gruppi superiori a tre persone con comportamenti molesti, la diffusione di musica o suoni tramite dispositivi, nonché la sosta e la fermata di veicoli. Chi trasgredisce rischia una sanzione fino a 500 euro.

Pubblicità

«Questa ordinanza – dichiara il sindaco Donnarumma – è una risposta concreta al degrado che da troppo tempo compromette la vivibilità di alcune aree del paese. Le situazioni di inciviltà non possono essere tollerate, così come non possiamo ignorare il pericolo derivante da sovraffollamento e abusivismo abitativo. Oggi abbiamo sequestrato 22 letti e decine di bombole del gas in un alloggio trasformato abusivamente in dormitorio: un rischio per chi vi abita e per tutta la comunità».

«Non faremo nessun passo indietro rispetto alla promessa fatta agli elettori: questa amministrazione continuerà a scegliere i fatti alle chiacchiere, lavorando con fermezza per garantire sicurezza, legalità e dignità a tutti coloro che vivono a Palma Campania».

Setaro

Altri servizi

Regionali, Cirielli: «Fico candidato? A sinistra ci sono ancora manovre sottobanco»

Il viceministro: «La coalizione PD-M5S parte col piede sbagliato» «Il partito a livello regionale ha dato la mia disponibilità, me l’ha chiesta e l’ho data....

Annullato il concerto di Valery Gergiev alla Reggia di Caserta

La decisione della direzione dopo le polemiche La Direzione della Reggia di Caserta ha disposto l'annullamento del concerto sinfonico diretto da Valery Gergiev, previsto nell'ambito...

Ultime notizie

Delitto di Garlasco, la Procura: «Confusione da consulenti e opinionisti»

Magistrati si esprimeranno ufficialmente al termine delle indagini «Dato il continuo attribuire alla Procura di Pavia valutazioni, ricostruzioni, attività in corso e persino stati d’animo,...

Il Senato approva la separazione delle carriere dei magistrati: ecco cosa prevede

Il testo ha ottenuto 106 voti a favore e 61 no Con l’approvazione del Senato (106 voti a favore, 61 no e undici astenuti )...

Bilancio Ue, Bruxelles prepara la stangata: nuove tasse e tagli all’agricoltura e ai fondi per le regioni

Scontro in Europa: von der Leyen si difende, Stati contrari Un bilancio ‘monstre’ da duemila miliardi sul quale, in Europa, è già scontro. La Commissione,...