«Un piano regionale per riqualificare gli stadi della Campania»

Simeone: «Investire negli impianti significa investire nelle comunità»

«In occasione di un incontro odierno avuto con cittadini, tifosi napoletani e appassionati di calcio provenienti da tutta la Campania, dedicato al futuro di Euro2032, dello Stadio Diego Armando Maradona e ai lavori previsti per il terzo anello e sull’intero impianto di Fuorigrotta, è emersa con forza una richiesta condivisa: affrontare in modo strutturale la condizione degli impianti sportivi regionali. Le criticità che interessano gli stadi comunali di Avellino, Benevento, Caserta e Napoli rappresentano una questione che merita attenzione istituzionale». Lo afferma Nino Simeone (Psdi Campania), presidente Commissione infrastrutture Comune di Napoli

«A queste si aggiunge Castellammare di Stabia, alla luce degli straordinari risultati sportivi della Juve Stabia, che merita pari considerazione e sostegno. Alla luce dell’investimento previsto di quasi 100 milioni di euro per un altro stadio a Salerno, credo sia il caso di avviare un “Piano Regionale di Riqualificazione e Adeguamento degli impianti sportivi in tutta la Campania” ed in modo particolare per gli storici stadi di calcio come il Partenio di Avellino, il Vigorito di Benevento, il Pinto di Caserta, il Maradona a Napoli ed il Romeo Menti di Castellammare di Stabia, nel rispetto dei principi di equità territoriale».

Pubblicità

«Questa proposta la sottoporrò all’attenzione del prossimo candidato alla Presidenza della Regione Campania del centro-sinistra e alle altre forze politiche, con l’obiettivo di inserirla nel programma elettorale. Si tratta di un’iniziativa concreta e lungimirante, capace di generare benefici non solo in ambito sportivo, ma anche sul piano sociale, economico e culturale. Il calcio è un patrimonio popolare: investire negli impianti significa investire nelle comunità, nella sicurezza e nel futuro del nostro territorio», conclude il consigliere comunale.

Setaro

Altri servizi

Caso Godzi, la Guardia Civil: «Dj era sotto effetto di sostanze stupefacenti»

La morte sarebbe avvenuta per arresto cardiaco Il dj napoletano, Michele Noschese, noto come Godzi, «era sotto effetto di sostanze stupefacenti» e «in preda ad...

Sul Lorkinos, tra mare e accoglienza con i ragazzi del progetto CSsC

Giovedì 17 luglio i ragazzi del progetto CSsC – Coesione Sociale senza Confini, promosso da Sport e Salute, hanno partecipato a un’escursione speciale nel...

Ultime notizie

Terremoto di magnitudo 4.0 ai Campi Flegrei, epicentro al largo di Pozzuoli

Scossa avvertita anche a Napoli, difficoltà a circolazione ferroviaria Una scossa di terremoto di magnitudo 4.0 è stata registrata questa mattina alle 9.14 nella zona...

Torre Annunziata, caditoia superstar: corso Vittorio Emanuele III chiude per una settimana

Al via i lavori in 7 strade. Ma serve davvero tanto tempo? Alla fine qualcosa si muove. Dopo la denuncia de ilSud24 e l'interpellanza dei...

Camorra: arrestati in tre per estorsioni ai danni di imprenditori di Soccavo

Vittime avrebbero dovuto elargire denaro o regali per i detenuti Tre persone (delle quali non sono state fornite le generalità ma solo l’età) di 48,...