MBDA, Bicchielli (NM): «Investimenti a Pomigliano opportunità straordinaria da non perdere»

L’onorevole: «Farà crescere ancora il sistema produttivo campano»

«Il programma di investimenti di MBDA rappresenta un’opportunità straordinaria che la Campania non può permettersi di perdere. La scelta di Pomigliano d’Arco come sede per l’attuazione del nuovo piano è una mossa strategica che consentirà di far crescere ancora di più il sistema produttivo napoletano e campano. Infatti, l’aumento degli addetti da 600 a quasi 1000 porterà a un significativo incremento della capacità produttiva e dell’occupazione, con investimenti mirati su impianti e competenze».

Lo ha dichiarato Pino Bicchielli, vicecapogruppo alla Camera di Noi Moderati e capogruppo in Commissione Difesa alla Camera, che ha aggiunto: «Si tratta di un’occasione storica per i nostri territori, poiché si parla di assunzioni di risorse altamente specializzate. In questo modo, potremmo evitare la fuga di talenti e cervelli che altrimenti potrebbero cercare opportunità di lavoro all’estero».

Pubblicità

«MBDA è un player importante nel panorama industriale europeo. È fondamentale sostenere questo programma di investimenti con l’obiettivo di vederlo realizzato in un tempo congruo e nel migliore dei modi», ha concluso l’esponente di Noi Moderati.

Setaro

Altri servizi

Dazi, Trump minaccia il 17% sull’agroalimentare Ue: Bruxelles si spacca

A poche ore dalla scadenza, l’intesa Ue-Usa è appesa a un filo Complessa, molto in salita, a rischio «no deal». A meno di cento ore...

Dracula è fuggito a Napoli? Un codice nascosto riscriverebbe il mistero

Decifrata un’epigrafe segreta nella chiesa di Santa Maria la Nova Un mistero secolare potrebbe aver trovato nuovi sviluppi proprio nel cuore antico di Napoli. Secondo...

Ultime notizie

Meloni: «Zes unica paradigma di un Sud che non chiede assistenzialismo»

La premier: «Il Governo sostiene il protagonismo del Mezzogiorno» «Questo Governo ha scelto di sostenere il protagonismo del Sud, disegnando una visione di lungo periodo,...

«Verso via D’Amelio»: un evento per ripercorrere gli ultimi giorni di Borsellino e della sua scorta

Tra il 29 maggio e il 19 luglio ci sono 57 giorni. Questo fu il tempo massimo che la mafia gli concesse. Borsellino sapeva...

Referendum abrogativo sugli oneri di sistema: al via la raccolta firme

Presentazione ufficiale al Consiglio Regionale della Campania Si è tenuta, presso il Consiglio Regionale della Campania, la conferenza stampa di presentazione dell’avvio ufficiale della raccolta...