Giulia Tramontano, i giudici: no alla giustizia riparativa per Alessandro Impagnatiello

Per la Corte i motivi alla base della richiesta sono irrilevanti

La corte d’Assise d’appello di Milano ha rigettato l’istanza di accesso alla giustizia riparativa richiesta dalla difesa di Alessandro Impagnatiello, condannato all’ergastolo per l’omicidio della compagna incinta di 7 mesi, Giulia Tramontano. «I motivi posti a fondamento dalla difesa», ovvero «la collaborazione presentata» da Impagnatiello, «la sua immediata assunzione di responsabilità, nonché il rincrescimento esternato alla prima occasione di contraddittorio processuale» sono stati ritenuti «irrilevanti» dalla corte.

La corte d’Assise d’appello – viene spiegato in un comunicato stampa – ha constato l’assenza del «pericolo per le parti» e del «pericolo per l’accertamento dei fatti» – due dei parametri da valutare per l’accesso alla giustizia riparativa – ma ha anche preso atto della «indisponibilità (per ora irretrattabile) delle persone direttamente danneggiate dai reati commessi a prendere parte all’eventuale programma riparatorio».

Pubblicità

Quindi ha ritenuto che «per affermare una effettiva utilità alla risoluzione delle questioni derivanti dai reati commessi fossero decisivi “i moventi”» che hanno portato l’ex barman 32enne, condannato in appello lo scorso 25 giugno per omicidio pluriaggravato, interruzione non consensuale di gravidanza e occultamento di cadavere, a uccidere la compagna incinta e poi a tentare di disfarsi del suo corpo.

«Moventi o impulsi criminosi che, se rielaborati criticamente» da Impagniatiello «e portati a sua giustificazione della scelta di un percorso di riconciliazione sarebbero valsi a motivare la utilità di avvio» del percorso di giustizia riparativa, ma così «non è stato», spiega la corte d’Appello.

Setaro

Altri servizi

Processo al clan Moccia, Gratteri attacca: «Udienze prolungate e più frequenti»

Il procuratore rimette la toga: «Si può fare udienza dalle 9 alle 18» «Questo è un maxi processo e le udienze devono essere prolungate e...

Teatro San Carlo, i consiglieri del cdi a Manfredi: «Auspichiamo serenità, abbandoni aule dei tribunali»

Faraone Mennella, Nicoletti e Realfonzo: «Mesi inutilmente sprecati» «Prendiamo atto con soddisfazione che, finalmente, dopo due decisioni giurisdizionali cautelari del tribunale di Napoli che hanno...

Ultime notizie

Fiamme in un appartamento: carabinieri salvano anziana disabile nel Napoletano

La donna vive da sola ed è incapace di deambulare Un incendio divampa in un appartamento al primo piano di un immobile a Villaricca, cittadina...

Dazn minaccia i «pirati» dell’Iptv: «Pagate 500 euro o saremo liberi di avviare iniziative giudiziarie»

Raccomandata a 2000 persone che hanno 7 giorni di tempo per aderire «Prima di intraprendere iniziative giudiziarie di natura risarcitoria e protettive, con conseguente aggravio...

Regionali, Cirielli: «Vinceremo, siamo pronti a fare un grande ribaltone»

Il viceministro: «In caso di sconfitta la Schlein si dovrà dimettere» Il centrodestra ha impiegato tempo per sciogliere le riserve sul candidato alla presidenza della...