Sfratto Partenope rinviato: tregua fino all’8 ottobre per la storica palestra

L’ex assessore Schifone chiede l’intervento delle istituzioni

Una sospensione che vale oro per l’Associazione Sportiva Partenope: lo sgombero dalla storica palestra ai Cavalli di Bronzo, situata sotto il Palazzo Reale di Napoli, è stato rimandato all’8 ottobre. Un rinvio che allenta momentaneamente la tensione attorno a uno spazio che da decenni accoglie giovani atleti e famiglie nel cuore della città.

A esprimere soddisfazione è Luciano Schifone, ex assessore regionale allo Sport: «Apprezzo vivamente la decisione dell’ufficiale giudiziario e dei dirigenti del Demanio di prendere atto della difficoltà oggettiva di procedere allo sfratto della Polisportiva Partenope stante la presenza di centinaia di giovani atleti e genitori».

Pubblicità

Secondo Schifone, questi mesi extra potranno favorire una mediazione tra l’associazione sportiva e gli enti pubblici coinvolti: «Il rinvio al 8 ottobre darà la possibilità alla associazione ed agli enti pubblici interessati a preservare una attività socioducativa così importante di trovare una soluzione positiva per tutti».

Ma il tema è anche simbolico. In vista del 2026 la chiusura di un impianto sportivo nel pieno centro appare un paradosso inaccettabile: «Certo è impensabile che la Capitale dello Sport del 2026 chiuda oggi una Storica e prestigiosa palestra di giovani atleti, unico presidio sportivo nel centro della città». Schifone conclude con un’esortazione diretta alle massime cariche istituzionali: «Rivolgo un appello a Sindaco, Prefetto, Ministro affinché scendano in campo per questa giusta causa».

Setaro

Altri servizi

Maxi operazione contro le truffe online: chiesti 84 rinvii a giudizio

L'organizzazione smantellata aveva la base a Napoli Una vasta operazione contro una rete criminale accusata di frode informatica e riciclaggio di denaro è stata portata...

Napoli, Muscarà e Ronghi: «Liberare Piazza Bellini da delinquenti e spacciatori»

«Quanto accaduto rappresenta il fallimento dell’amministrazione comunale» «Liberare Piazza Bellini da delinquenti e spacciatori e restituire la serenità a residenti e turisti». È quanto sollecitano...

Ultime notizie

A Bagnoli inaugurato il SAP – San Laise

Inaugurato oggi presso l’ex Base Nato di Napoli - Bagnoli, un nuovo Spazio Aggregativo di Prossimità, cuore pulsante di inclusione, partecipazione e creatività. Iniziativa...

Napoli, Muscarà e Ronghi: «Liberare Piazza Bellini da delinquenti e spacciatori»

«Quanto accaduto rappresenta il fallimento dell’amministrazione comunale» «Liberare Piazza Bellini da delinquenti e spacciatori e restituire la serenità a residenti e turisti». È quanto sollecitano...

Occupavano da anni un alloggio popolare: scatta lo sgombero a Torre Annunziata

L’occupante aveva anche ignorato una precedente ordinanza comunale Per anni avevano vissuto senza alcun diritto in un appartamento di edilizia residenziale pubblica di proprietà del...