Il Centro di Iniziativa Meridionale riprende le attività: nominato il nuovo presidente

Giovanni Papa eletto con voto unanime

Dopo un lungo periodo di pausa, i soci del Centro di Iniziativa Meridionale, storica associazione fondata oltre vent’anni fa da Antonio Parlato, Angelo Manna, Bruno Esposito e altri autorevoli esponenti del meridionalismo, hanno deciso di rilanciare le attività dell’organizzazione.

La decisione è maturata nel corso di una recente riunione, nel corso della quale si è sviluppato un ampio confronto sull’attuale condizione del Mezzogiorno. In particolare, è stata espressa forte preoccupazione per gli effetti potenzialmente penalizzanti della riforma dell’autonomia differenziata, che rischia di acuire i divari territoriali già esistenti. I soci hanno inoltre sottolineato l’assenza di una reale politica nazionale di sviluppo per il Sud, evidenziando la necessità di tornare a fare sentire una voce forte e autorevole in difesa degli interessi meridionali.

Pubblicità

A seguito di questo confronto, l’assemblea ha affrontato l’unico punto all’ordine del giorno: il rinnovo del direttivo dell’associazione. Su proposta del socio fondatore onorevole Bruno Esposito, già presidente, e con voto unanime dei presenti, i soci hanno eletto il dott. Giovanni Papa nuovo presidente del Centro di Iniziativa Meridionale. Nei prossimi giorni saranno assegnati gli altri incarichi per completare l’organigramma e definire le linee programmatiche del rilancio dell’associazione, che intende tornare ad essere un punto di riferimento nel dibattito culturale e politico

Setaro

Altri servizi

Il pistacchio non passerà: la nuova resistenza grillina parte dalla buvette

Il M5S dichiara guerra al gelato in nome dell’austerità Nel Movimento 5 Stelle il dibattito politico si scalda, ma solo per impedire che il gelato...

Estorsione ai danni di un’impresa edile: condannato il boss Massaro

Assolta la compagna del capoclan Il gip del tribunale di Napoli Anna Tirone ha condannato il 70enne Clemente Massaro, capo dell’omonimo clan camorristico attivo nei...

Ultime notizie

Stupri di Caivano, la Corte d’Appello conferma le condanne per i maggiorenni

I genitori di una vittima: «Possiamo tirare un sospiro di sollievo» La Corte d’Appello di Napoli ha confermato la condanna per i due maggiorenni coinvolti...

Castellammare, le ambulanze gestite dal clan D’Alessandro: 2 arresti

Imprenditori rivali costretti a rinunciare alla gara d'appalto Il 118 in mano ai clan. È quanto emerge da un’inchiesta della Dda di Napoli nei confronti...

Manovra, la maggioranza accelera: stretta su compensazioni e limiti agli emendamenti

Sindacati ancora divisi I partiti di maggioranza proseguono la preparazione degli emendamenti alla Manovra, il termine per la presentazione delle proposte di modifica scade venerdì...