Napoli, il Parco San Gaetano Errico riapre al pubblico

Circa 33 mila mq di verde nel cuore del quartiere Secondigliano

Completato l’intervento finanziato con fondi della Città Metropolitana, il Parco San Gaetano Errico riapre al pubblico. Circa 33 mila metri quadri di verde nel cuore del quartiere Secondigliano che tornano a disposizione dei cittadini con un volto rinnovato. I lavori hanno preservato e valorizzato la vocazione naturalistica del parco, un vero polmone verde della zona. Sono stati curati gli esemplari arborei e arbustivi già presenti e introdotte nuove essenze decorative.

Le strutture sportive esistenti sono state recuperate, mentre sono state installate nuove aree fitness e due aree giochi moderne e colorate dedicate ai più piccoli. È stata realizzata anche un’area di sgambamento cani attrezzata con elementi ludici. Completano l’intervento la riqualificazione dei servizi igienici, la sistemazione delle sedute e la pulizia dell’area del giardino d’inverno, da tempo inutilizzata.

Pubblicità

Manfredi: «Cittadini proteggano il Parco San Gaetano Errico»

«Napoli è storicamente una città con poco verde nell’area urbana. Stiamo recuperando tutti i parchi – ha spiegato il sindaco Gaetano Manfredi -. Oggi riapriamo il Parco San Gaetano Errico e agli inizi di luglio riapriremo il Parco del Poggio. Questo parco è un bene collettivo ed è importante che i cittadini stessi lo proteggano: va tenuto nel modo migliore per garantire una funzione pubblica per il quartiere. I cittadini ci chiedono che sia ben tenuto e ci sia una vigilanza. Nell’ambito della riorganizzazione della riorganizzazione dei servizi cercheremo di dare una risposta concreta.

«Con la riapertura del Parco San Gaetano Errico, in coincidenza con l’inizio della stagione estiva, restituiamo alla città un luogo accogliente e funzionale, pensato per il benessere, la socialità e la fruizione del verde. Rafforzare il ruolo dei parchi come spazi di aggregazione, sport e rispetto per l’ambiente è una delle priorità dell’Amministrazione. Questo intervento rappresenta un ulteriore passo nel percorso di cura e valorizzazione del verde urbano», ha affermato l’assessore al Verde Vincenzo Santagada.

Setaro

Altri servizi

Il vino lacryma Christi del Vesuvio eccellenza napoletana

Questa estate 2025, il Vesuvio è stato teatro di un devastante incendio, un’emergenza ambientale che ha lasciato un segno profondo ma anche acceso una...

Regionali, Tajani a Napoli: «Candidato presidente? Non c’è fretta»

Forza Italia spinge per un candidato civico «Il centrosinistra può stare tranquillo, non ci saranno problemi per individuare il miglior candidato possibile per vincere le...

Ultime notizie

Ragazzino suicida, il fratello: «Decine di chat provano il bullismo»

I genitori di Paolo ascoltati dai carabinieri I suoi genitori sono stati ascoltati dai carabinieri, mentre la sua scuola ha ricevuto la visita degli ispettori...

Omicidio nel Napoletano: arrestato un affiliato al clan Rega

Il presunto complice arrestato già nel 2021 I carabinieri del nucleo investigativo del gruppo di Castello di Cisterna hanno dato esecuzione ad un provvedimento di...

Campania, De Luca: «È possibile che ci ritroviamo non domani, ma dopodomani»

Il presidente uscente non pensa di andare in pensione: «Altri 25 anni» «Io ho un virus che mi porterà a fare qualcosa. Perché sono come...