Arzano, nuovo atto vandalico: sradicate le piante rimesse a dimora dopo il raid del 4 giugno

Nei pressi della Villa Comunale, lungo via Napoli

Ancora un atto vile e ripetuto contro il verde pubblico cittadino. Nella notte appena trascorsa, ignoti hanno nuovamente sradicato le piante messe a dimora nei pressi della Villa Comunale, lungo via Napoli. Si tratta delle stesse piante risistemate dai volontari di Legambiente Arzano, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, a seguito del primo episodio vandalico avvenuto nella notte tra il 3 e il 4 giugno.

Le indagini sono già in corso. La Polizia Municipale, prontamente intervenuta sul posto, ha acquisito le immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti in zona e ha assunto la titolarità delle indagini, trasmettendo tutta la documentazione agli inquirenti per gli approfondimenti necessari. I Carabinieri hanno assicurato un costante monitoraggio del territorio.

Pubblicità

Dura la condanna della sindaca di Arzano, Cinzia Aruta: «Colpire due volte lo stesso luogo è qualcosa che va oltre il vandalismo: è una provocazione contro il senso stesso di comunità. Ma chi pensa di seminare degrado troverà sempre una città che risponde con la partecipazione e con la forza di chi crede nei beni comuni. Non saranno questi atti a fermare il nostro lavoro: ogni pianta strappata sarà ripiantata, ogni ferita sarà ricucita».

Setaro

Altri servizi

Napoli, Conte ritrova Meret per la sfida con il Manchester City in Champions

Dubbi sulla fascia sinistra: Spinazzola oppure Olivera? Confermate con forza e con personalità le ambizioni di squadra di vertice in campionato, Antonio Conte è concentratissimo...

Putin provoca l’Occidente: «Oltre 700mila uomini al fronte in Ucraina»

Trump chiede di colpire Mosca fermando gli acquisti di petrolio russo I tiepidi estivi venti di pace che spiravano dall’Alaska si sono ormai raffreddati, con...

Ultime notizie

In Italia guerra è diventato sinonimo di riforma della giustizia

Torna alla Camera per la seconda lettura, crescono tensioni e scontri Non si può certo dar torto a Mattarella quando sottolinea che «il mondo ha...

Elezioni regionali in Campania: scelta la data delle votazioni

Vincenzo De Luca ha sciolto ogni dubbio tra due possibili opzioni Sarà il 23 e 24 novembre che i cittadini della Campania torneranno alle urne...

Cronaca, letteratura, fiction e criminologia: contro le mafie e il malaffare la mission a 360 gradi del papà del Capitano Mariani

Conoscere il «nemico» è uno dei requisiti essenziali per batterlo Spiegare i segreti del crimine – organizzato e non - e di come possa essere...