Minacce alla figlia della Meloni, Addeo: vorrei incontrare gli studenti e spiegare l’odio digitale

Il prof è stato sospeso dopo il suo post

Chiede di poter incontrare gli studenti nelle scuole per spiegare ai giovani cosa significa «cedere alla rabbia» e rovinarsi la vita per un post sbagliato: Stefano Addeo, il docente campano che è stato sospeso dall’incarico dopo il messaggio di minacce alla figlia della premier Meloni, spiega – parlando con Il Roma – che non vuole difendersi e che non cerca attenuanti, ma solo «Raccontare ai ragazzi cosa vuol dire distruggersi con una frase».

«Ho commesso un errore enorme. Ne porto il peso, umano e professionale. Ma se posso fare qualcosa perché quel gesto non sia stato del tutto inutile, sono pronto», afferma. «Mi offro – aggiunge – per un ciclo di incontri gratuiti per raccontare ai ragazzi cosa significa cedere alla rabbia, sbagliare, rovinarsi con una frase. Non voglio giustificazioni. Voglio solo spiegare cosa succede quando si attraversa quel confine. E soprattutto come non attraversarlo mai».

Pubblicità

«Un professore – dice Addeo, che rinnova anche la richiesta di poter incontrare la premier Meloni – non è solo un lavoratore. È un esempio. Anche quando sbaglia. E proprio perché ha sbagliato, deve mostrarsi. Senza maschere. Senza clamore. Io lo farò se qualcuno mi darà questa possibilità». «Gli odiatori seriali sui social sbagliano gravemente. L’odio disumanizza. Chi lo riceve, certo. Ma anche chi lo pronuncia. Io l’ho imparato nel modo più duro. E ora voglio raccontarlo».

Setaro

Altri servizi

Scarichi nel fiume Sarno, sequestrato l’impianto di un’azienda nel Napoletano

L’opificio sequestrato impiega dieci lavoratori Scarico abusivo delle acque reflue: per questo è stato sequestrato l’impianto produttivo di un’azienda specializzata nel campo della macellazione e...

Camorra nel Nolano: estorsioni 2.0 grazie a un rampollo del clan ingegnere

Pressioni anche sulla Curia di Nola Niente più estorsioni porta a porta ma 2.0: il rampollo del clan laureato in ingegneria aveva iniziato a lavorare...

Ultime notizie

Ue, il «Green deal» fa crollare la maggioranza Ursula: ok a due diligence semplificata

Il Ppe si schiera con Conservatori e Patrioti La maggioranza Ursula non regge più il peso del Green deal. L’ennesima crepa si è aperta sul...

Camorra nel Nolano: patto tra 4 clan per dividersi il 50% di una truffa da 5 milioni

Compiuta ai danni di numerose persone Anche se divisi dagli interessi criminali i clan sanno mettersi d’accordo quando l’affare è allettante: emerge anche questo dall’ordinanza...

Torre Annunziata, la città che non vuole restare a guardare

Ambiente, sfide sociali e astensionismo: campagna elettorale cruciale Non è una campagna elettorale qualunque, quella che attraversa la città di Torre Annunziata, affacciata sul Golfo...