Condannato per un’omicidio della Nco di Cutolo: arrestato dopo 18 anni di latitanza

È stato bloccato in Algeria

Fu condannato all’ergastolo per l’omicidio di Vincenzo Palazzo, nel 1997, il cittadino algerino Mohamed Tadimouti a cui la Squadra Mobile di Caserta, in sinergia con il servizio di cooperazione internazionale di polizia (Scip), ha notificato un provvedimento di determinazione pene concorrenti emesso dalla Procura generale presso la Corte di Appello di Napoli.

L’omicidio di Palazzo maturò nell’ambito delle dinamiche criminali della «Nuova Camorra organizzata» capeggiata da Raffaele Cutolo, alla quale Tadimouti aveva aderito. L’omicidio fu preceduto da una sparatoria in pieno giorno nei pressi del locale gestito da Vincenzo Palazzo che voleva simulare una rapina e che si concluse con il sequestro di quest’ultimo.

Pubblicità

Il suo corpo, carbonizzato, fu rinvenuto il giorno successivo. Tadimouti si era reso latitante dal 2007 e, all’esito delle nuove ricerche disposte dal procuratore generale di Napoli Aldo Policastro, con la collaborazione delle forze di polizia è stato rintracciato in Algeria, dove è stato arrestato in esecuzione dell’ordine di arresto internazionale. All’esito delle procedure di estradizione, Mohamed Tadimouti verrà consegnato alle autorità italiane.

L’omicidio di Vincenzo Palazzo

Il sequestro e l’omicidio di Vincenzo Palazzo avvennero tra il 24 ed il 25 gennaio 1983 a Grazzanise. Tadimouti era a capo di un commando armato composto da almeno 20 persone che, dopo aver bloccato tutte le vie del paese, prelevò la vittima all’interno di un bar conducendolo a Castel Volturno dove in aperta campagna venne uciso con numerosi corpi di arma da fuoco. Il corpo fu poi dato alle fiamme.

Pubblicità Federproprietà Napoli

In seguito l’algerino ha continuato a soggiornare irregolarmente sul territorio italiano usando diversi alias e si è reso responsabile di ulteriori efferati delitti. Nel 1986 è stato espulso dall’Italia dopo aver scontato un periodo di detenzione per altri delitti. Successivamente, nel 1997 è stato condannato per l’omicidio Palazzo. Grazie alla rinnovata attività di ricerca disposta dalla Procura di Napoli, con la collaborazione delle forze di polizia Tadimouti è stato rintracciato in Algeria, dove è stato arrestato in esecuzione dell’ordine di arresto internazionale. All’esito delle procedure di estradizione, verrà consegnato alle autorità italiane.

Setaro

Altri servizi

Arrestato Ivanhoe Schiavone: era l’unico figlio ancora libero di Francesco Sandokan

È accusato di riciclaggio ed estorsione C’è anche Ivanhoe Schiavone, figlio di Francesco Schiavone, detto «Sandokan» storico capo del clan dei casalesi, detenuto al 41bis,...

Delitto di Garlasco, è caccia all’identità di «ignoto 3»: dna sarà comparato con almeno 30 persone

Contaminazione o prova della presenza di un altro uomo? Passare in rassegna il profilo genetico di una trentina, o quasi, di persone per stabilire se...

Ultime notizie

«Tranquillità»: una giornata all’Oasi Park con i ragazzi di Autismo Sociale

C’è una parola che Gerardo Morcone, proprietario dell’Oasi Park di San Prisco, ripete più volte mentre racconta la giornata vissuta con i ragazzi dell’associazione...

Turismo, Muscarà: «Tassa di soggiorno, Napoli fa cassa ma spreca in comunicazione. Dove sono i servizi?»

Nel 2025 incasserà 19 milioni eppure la città continua a essere sporca «Nel 2025 Napoli incasserà quasi 19 milioni di euro dalla tassa di soggiorno,...

Ad Acerra task force della Municipale, operazione ‘in moto sicuri’: scattano controlli e sanzioni

Ventuno i conducenti sanzionati e 6 fermi amministrativi Un capillare presidio del territorio finalizzato al rispetto delle norme del codice della strada, è stato messo...