Post al veleno, Ettore Acerra: «Ragionamento su uso inqualificabile dei social»

Il direttore: Posso dire che è un episodio, a mio parere, sconcertante

«Siccome io sono il titolare dell’azione disciplinare, naturalmente non posso fare i commenti di tipo istituzionale. Posso dire che è un episodio, a mio parere, sconcertante». Lo ha detto il direttore dell’Ufficio scolastico della Regione Campania, Ettore Acerra, a chi ha chiesto un commento sul post offensivo del docente nei confronti della figlia della premier Meloni. Post per il quale successivamente ha chiesto scusa.

«È il segno di come un uso inqualificabile dei social possa portare a degli episodi che non dovrebbero essere assolutamente accettabili» ha spiegato Acerra. «Quindi, commenti nel merito non ne faccio. Sicuramente di concerto col ministro (dell’ Istruzione e del Merito, ndr) faremo un ragionamento su questa questione. Sono dispiaciuto perché un componente della comunità educante dovrebbe pensare bene prima di parlare. Altro non posso dire in questo momento, tenendo presente che curerò personalmente la situazione e cercheremo di prendere le giuste decisioni».

Setaro

Altri servizi

L’Ue e la von der Leyen s’inventano 60 miliardi di tasse per mettere le mani in tasca ai cittadini

La sinistra italiana, non potendo prendersela con Trump e Meloni, tace Ma la sinistra italiana tace. A che gioco stanno giocando von der Leyen &...

Governo, in CdM un nuovo piano contro il sovraffollamento nelle carceri

Contro l’emergenza misure alternative e prefabbricati Un nuovo piano contro il sovraffollamento nelle carceri è pronto ad approdare sul tavolo del Consiglio dei ministri. A...

Ultime notizie

Fiamme su un treno della Circumvesuviana: viaggiatori sui binari e tratta sospesa

Ennesimo disservizio sulla linea gestita dall'Eav Un altro principio d’incendio, un altro treno fermo, un’altra fuga sui binari. È successo oggi sulla linea Napoli-Sorrento della...

Caso Godzi, la Guardia Civil: «Dj era sotto effetto di sostanze stupefacenti»

La morte sarebbe avvenuta per arresto cardiaco Il dj napoletano, Michele Noschese, noto come Godzi, «era sotto effetto di sostanze stupefacenti» e «in preda ad...

Pentastellati col braccino corto: la rivoluzione finisce in… mora

Cronaca di un Movimento sorpreso con le dita nel barattolo C’erano una volta dei cittadini qualunque, onesti e puri, che marciavano su Roma armati di...