Arresti Sorrento, sequestro da 112mila a Massimo Coppola e al collaboratore

Di Bari nomina Scialla commissario prefettizio

La Guardia di Finanza di Torre Annunziata ha notificato al sindaco di Sorrento Massimo Coppola e al suo collaboratore Francesco Di Maio, entrambi indagati nell’ambito di una inchiesta su presunte irregolarità nell’assegnazione di appalti comunali, un decreto di sequestro da 112mila euro e nel corso dell’esecuzione del provvedimento è stata sequestrata l’intera somma di denaro.

Punti Chiave Articolo

Entrambi sono stati arrestati in flagranza di reato la sera dello scorso 20 maggio, subito dopo avere ricevuto 6mila euro da un imprenditore: la somma è ritenuta dalla Procura di Torre Annunziata la tranche di una tangente chiesta all’imprenditore in cambio dell’affidamento dei servizi di refezione scolastica e di gestione dell’asilo nido da parte del Comune di Sorrento.

Pubblicità

Dalle indagini dei finanzieri di Massalubrense è emerso che Coppola e Di Maio avrebbero indebitamente ricevuto, in più occasioni, somme di denaro in contanti dall’imprenditore sorrentino aggiudicatario degli appalti, per un importo complessivo di 112.000 euro e sulla scorta di queste risultanze investigative è stato disposto in via d’urgenza il sequestro preventivo dell’intero ammontare delle «tangenti» riscosse, corrispondenti al profitto del reato: 106mila euro nei confronti di Coppola e 6mila euro nei confronti del suo collaboratore, Di Maio.

La nomina al comune di Sorrento

Intanto questa mattina il prefetto di Napoli, Michele di Bari, a seguito delle dimissioni dalla carica di 11 consiglieri su 16 assegnati al Comune di Sorrento, ha sospeso il consiglio comunale e nominato Commissario prefettizio Rosalba Scialla, prefetto a riposo. Scialla è stata incaricata della provvisoria amministrazione dell’Ente. Avviata la procedura di scioglimento dell’organo consiliare.

Setaro

Altri servizi

«Rivedere normative europee sull’automotive, irrealistiche e dannose»

Stellantis: Obiettivi fissati dall'Ue non raggiungibili Stellantis fa fronte comune con il governo italiano in difesa del settore auto contro le regole rigide dell’Europa. L’amministratore...

Difendono amica in un diverbio stradale: padre e figlio minorenne aggrediti da un branco di ragazzini

Il 16enne ha riportato una ferita da arma da taglio. Il genitore contusioni al volto Un ragazzo minorenne e suo padre intervenuti in soccorso di...

Ultime notizie

Carta Dedicata a Te, Cerreto (FDI): “strumento concreto per famiglie”

"La misura "Carta Dedicata a Te", introdotta dal Governo Meloni e diventata strutturale nella Legge di Bilancio, è stata rinnovata anche per il 2025....

Torre Annunziata, torna la Notte Bianca. Cuccurullo: «Eventi per le famiglie che vogliono vivere la città»

Un km di isola pedonale per ospitare animazione, musica e spettacoli Ritorna la Notte Bianca a Torre Annunziata. Sabato 13 settembre si terrà la seconda...

Pasticcio San Carlo, consiglieri scrivono a Manfredi: diffida a convocare subito il Consiglio di Indirizzo

«Reputazione danneggiata dal Presidente» «L'operatività della Fondazione e la reputazione del Teatro» sono stati «fortemente danneggiati da omissioni, ritardi e aggressioni giudiziarie messe in atto...