Stadio Maradona, Simeone: emendamento al DUP per lavori anti-vibrazioni

Il consigliere: un passo concreto verso l’ammodernamento dell’impianto

Nel corso della prossima seduta del Consiglio comunale saranno discusse alcune modifiche e integrazioni al Documento Unico di Programmazione (DUP) 2025/2027, tra cui un emendamento finalizzato a finanziare la progettazione esecutiva necessaria per la risoluzione definitiva delle vibrazioni strutturali che interessano il terzo anello dello Stadio Diego Armando Maradona.

L’iniziativa, si legge in un comunicato stampa di Nino Simeone, presidente della Commissione Infrastrutture del Consiglio Comunale di Napoli, rappresenta la naturale prosecuzione di un percorso già avviato e illustrato dal sindaco Gaetano Manfredi e dall’assessore Edoardo Cosenza al Presidente della SSC Napoli, Aurelio De Laurentiis, nelle scorse settimane. Contestualmente alla progettazione, saranno stanziate le risorse per l’avvio dei primi interventi operativi, sulla base degli esiti progettuali.

Pubblicità

«Si tratta di un passo concreto verso l’ammodernamento dell’impianto sportivo – dichiara il promotore dell’emendamento – con l’obiettivo di incrementare la capienza dello stadio, migliorare le condizioni di sicurezza e tutelare la vivibilità dei residenti nelle aree limitrofe».

«Il Comune e il Consiglio comunale di Napoli confermano così la volontà di rendere lo Stadio Maradona un’infrastruttura sportiva all’altezza del prestigio della maglia azzurra e del valore della città. La SSC Napoli e il presidente De Laurentiis – si precisa nella nota – non trovano ostilità nel Consiglio Comunale, contrariamente a quanto sostenuto da alcune voci polemiche locali. È compito delle istituzioni garantire una gestione trasparente e funzionale di un bene pubblico strategico, nel pieno rispetto dell’interesse collettivo».

Setaro

Altri servizi

«Quanto costa ’o bene»: l’anteprima nazionale al cinema UCI di Casoria

Un racconto che affronta violenza di genere e criminalità giovanile Si è tenuta martedì 21 ottobre 2025, alle ore 10:30, presso l’UCI Cinema di Casoria,...

Vasto incendio in un capannone di autoricambi: sgomberate 10 famiglie

Le fiamme domate alle 4 del mattino Nel quartiere Ponticelli di Napoli, un violento incendio divampato ieri sera in un capannone destinato alla vendita di...

Ultime notizie

Sgominata l’organizzazione della «rotonda dello spaccio»: 22 arresti nel Casertano

Decine di telecamere hanno cristallizzato numerose cessioni Ventidue persone provenienti da diversi paesi africani, tra cui Ghana, Gambia, Mali, Senegal, Nigeria, Somalia, sono state arrestate...

Confesercenti Salute, Totaro confermato presidente

Schiavo: Servizi garantiti dalla sanità privata equiparati a pubblici Si è tenuta questa mattina, presso la sede di via Toledo di Confesercenti Napoli, l’assemblea elettiva...

Nuovo stop per la funicolare di Chiaia: previsti tre giorni di chiusura

Chiuderà dal 26 al 28 ottobre. Disagi per 15mila utenti Il trasporto pubblico a Napoli continua a essere una chimera. Disservizi, sospensioni improvvise e mancanza...