San Vitaliano, reati contro la Pubblica amministrazione: arrestato il sindaco

Misura cautelare per Rosalia Anna Masi e altri 7

«Sistematico asservimento dei pubblici poteri ad interessi di natura clientelare»: è quanto sottolinea la procura di Nola (Napoli) che ha notificato otto misure cautelari, tra cui quattro arresti, ad altrettanti indagati, a partire dalla sindaca dimissionaria del Comune di San Vitaliano, Rosalia Anna Masi.

La sindaca (dimessasi nelle settimane scorse) e il marito, ex responsabile del settore Politiche sociali dello stesso Comune, sono accusati di essersi associati con il comandante facente funzioni della Polizia municipale e con l’allora responsabile dell’Ufficio tecnico (pure loro indagati), allo scopo di compiere «molteplici condotte di reato contro la Pubblica amministrazione».

Pubblicità

Sottoposti a misura cautelare anche il vicesindaco dimissionario del Comune di San Vitaliano, il responsabile delle Politiche sociali e dell’Ecologia, l’amministratore di fatto e il direttore tecnico della società aggiudicataria del servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani sul territorio comunale. Gli otto indagati sono accusati, a vario titolo, di tentata concussione, corruzione, turbata libertà degli incanti e depistaggio.

Due di essi (la procura non specifica chi) sono stati condotti in carcere, due posti agli arresti domiciliari, mentre le altre quattro misure cautelari sono due divieti di dimora, una sospensione per un anno dall’esercizio dal pubblico ufficio e un divieto per un anno di contrattare con la Pubblica amministrazione. L’ordinanza, disposta dal gip di Nola su richiesta della procura, è stata eseguita stamani dalla Squadra mobile di Napoli e ai carabinieri di San Vitaliano.

Setaro

Altri servizi

Accordo Israele-Hamas, Meloni: «Notizia straordinaria, occasione da non perdere per la pace»

Italia contribuirà a stabilizzazione, ricostruzione e sviluppo di Gaza La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha accolto con entusiasmo l’accordo siglato in Egitto per l’applicazione...

Cirielli: «La Regione Campania deve cambiare passo sull’export»

Il viceministro: «Potrebbe essere leader nei prodotti di qualità» «La Campania, grazie alla sua fortissima tradizione imprenditoriale, potrebbe diventare leader nell’esportazione di prodotti di qualità...

Ultime notizie

Regionali, De Luca: «Spiegherò a Fico che il tempo delle stupidaggini è finito»

Il governatore uscente: c'è bisogno di proposte serie, non di scemenze «Se appoggerò Roberto Fico? Appoggio il centrosinistra e spiegherò a tutti, a cominciare da...

La sinistra fallisce anche in Calabria. Occhiuto (Fi) si riconferma

Il governatore del centrodestra distanzia di quasi 20 punti Tridico Il cosiddetto campo largo ha fallito ancora una volta. Fatto è che, soprattutto quando parla...

Esplosione in officina nel Napoletano: un ferito non ce l’ha fatta

Disposto l'esame autoptico Non ce l’ha fatta Vasile Bujac, l’operaio moldavo 31enne, coinvolto nell’esplosione in officina nella giornata di sabato a Pomigliano d’Arco (Napoli). Ricoverato...