«Un carico di porfido con 600 kg di cocaina mai giunto a Sydney»

L’imprenditore Fontana avrebbe dovuto incassare 600mila euro

Secondo gli inquirenti l’imprenditore Giovanni Fontana – condannato a 12 anni di reclusione per avere aiutato l’ex narcotrafficante internazionale Raffaele Imperiale, attualmente collaboratore di giustizia a spedire un ingente quantitativo di droga in Australia, attraverso le sue ditte di trasporti – avrebbe gestito la predisposizione di due container contenenti quattro pedane di pietre di porfido destinate all’occultamento di ben 600 chilogrammi di cocaina, destinati a essere trasportati via una nave da Napoli a Sydney.

La cocaina era destinata a un certo Mark l’australiano e il carico, solo apparentemente di porfido, aveva come mittente una società di Castel Volturno (Caserta) che commercializza quella tipologia di pietra.

Pubblicità

Per i suoi servigi Fontana avrebbe dovuto intascare 600mila euro: in sostanza avrebbe dovuto prendere in carico l’ingente quantitativo di cocaina, stoccarlo in un deposito del Casertano (un capannone peraltro individuato dagli investigatori), predisporre l’occultamento e custodire lo stupefacente fino alla consegna allo spedizioniere a cui invece era stato affidato il compito di veicolare i container in fino nel porto di Napoli. La droga, in panetti, alcuni contrassegnati con una corona, simile a quella distintiva di una famosa marca svizzera di orologi, venne sistemata al centro di un cubo cavo di porfido.

Del carico, però se ne perse traccia, lungo la rotta, forse proprio nel porto di approdo, a Sydney. Nel processo a suo carico, la cui fase dibattimentale è durata oltre un anno e mezzo, l’imprenditore Fontana è stato difeso anche dall’avvocato Giovanni Cantelli che, con il collega Stellato, ha sollevato numerose eccezioni procedurali e chiesto l’escussione di molti testimoni.

Setaro

Altri servizi

Pizza fritta napoletana, la regina dello street food partenopeo

Storia e curiosità di un’icona napoletana La pizza fritta napoletana è uno di quegli «sfizi» della tradizione partenopea che unisce semplicità, gusto e storia. Molto...

Femminicidio nel Beneventano, 49enne trovata senza vita: si cerca il marito in fuga. Apprensione per i figli

L'uomo l'avrebbe colpita ripetutamente alla testa Una donna di 49 anni, Elisa Polcino, è stata trovata morta questa mattina nella sua abitazione di Paupisi, piccolo...

Ultime notizie

Teatro San Carlo, il giudice non decide sui ricorsi: 48 ore di attesa

L'udienza durata oltre due ore È attesa entro le prossime 48 ore la decisione del Tribunale di Napoli sul ricorso presentato dal sindaco e presidente...

Vivibilità a targhe alterne: il Comune di Napoli reprime i locali ma autorizza il caos a piazza Plebiscito

Lo sforo dei decibel va bene per i concerti, ma non per i giovani Due pesi e due misure. È quello che sta accadendo a...

Soldi per scagionare Sempio, la difesa dell’ex procuratore: accusa surreale, destabilizza sistema

Per gli inquirenti Andrea sarebbe stato scagionato in cambio di denaro Un appunto con scritto «Venditti gip archivia x 20.30 Euro» sequestrato lo scorso maggio...