Napoli, brutte notizie per la funicolare centrale: riaprirà solo il 30 aprile

Dopo le proteste Anm spiega l’accaduto: problemi alla fune trainante

A Napoli, i cittadini sembrano ormai rassegnati a dover fare affidamento solo su se stessi, con un Comune e le sue partecipate che sembrano incapaci di garantire anche i servizi minimi per una metropoli moderna. Questa mattina, come già vi abbiamo raccontato, la Funicolare Centrale, gestita da ANM e che collega il centro città al Vomero, ha riservato una brutta sorpresa agli utenti, lasciandoli a piedi senza alcun avviso e senza spiegazioni su quanto accaduto o sui tempi di ripristino.

Punti Chiave Articolo

Dopo la «sveglia» suonata dal presidente della Commissione Infrastrutture e Mobilità, Nino Simeone, che ha denunciato l’assenza di avvisi tempestivi da parte dell’azienda, l’Azienda Napoletana Mobilità ha spiegato quanto accaduto in una comunicazione ufficiale. Ma per i partenopei, ancora una volta, non arrivano buone notizie. La struttura riaprirà il prossimo 30 aprile.

Pubblicità

Secondo quanto riferito durante la manutenzione notturna sono emerse criticità che hanno richiesto ulteriori accertamenti. «La Funicolare Centrale di Anm è soggetta a verifiche continue di sicurezza. Stanotte, durante le operazioni di manutenzione ordinaria alla via di corsa e alle funi si è rilevata la necessità di approfondire alcuni aspetti tecnici dell’impianto. A valle delle ulteriori verifiche fatte in mattinata, i dati hanno confermato la totale sicurezza dell’impianto. Tuttavia, Ansfisa, informata da Anm, ha chiesto di poter effettuare ulteriori prove prima di dare il nulla osta all’apertura dell’impianto stesso e di verificare l’opportunità di anticipare la sostituzione della fune prima della riapertura. Per queste motivazioni la funicolare rimarrà chiusa, salvo diversa indicazione, fino a martedì 29 aprile per riaprire al pubblico mercoledì 30 con il NOT di Ansfisa e del Comune di Napoli».

L’alternativa

Nel frattempo, l’azienda ha previsto un’estensione dell’orario per la linea di Montesanto, unica alternativa diretta alla Centrale: «Per limitare i disagi a turisti e cittadini la funicolare di Montesanto, che collega anch’essa la zona del Vomero con il centro della città, effettuerà il prolungamento del servizio fino alle 02:00 di venerdì e sabato e fino alle ore 00:30 di domenica». Una misura tampone che non evita disagi: l’assenza dell’impianto principale nel pieno delle festività rappresenta un colpo pesante per residenti e visitatori. E ora si spera che non emergano ulteriori complicazioni, altrimenti la ripartenza rischia di slittare direttamente dopo il primo maggio.

Setaro

Altri servizi

Delitto di Garlasco, i consulenti di Stasi: sudore e sangue nell’impronta sul muro

Scontro tra le difese del condannato e di Andrea Sempio L’impronta 33, repertata su un muro delle scale in fondo alle quali fu trovato il...

Truffe con i bonus edilizi: maxi sequestro da 19 milioni nel Napoletano

Crediti fiscali ottenuti con lavori mai eseguiti Bonus fittizi, sequestro da 19,5 milioni di euro riconducibili crediti fiscali per agevolazioni edilizie in provincia di Napoli....

Ultime notizie

Scooter contro le auto in sosta: 27enne deceduto nella notte a Ercolano

Il giovane è morto in ospedale Quella appena trascorsa è stata una notte tragica per la comunità di Ercolano. Un giovane di 27 anni ha...

West Nile, nuova vittima in Campania: deceduto un 72enne a Caserta

Aveva malattie pregresse e un quadro clinico complesso Resta l’allerta per il virus West Nile. I casi in Italia sono in crescita ed anche il...

Operai morti a Napoli, svolta l’autopsia: la Procura ha autorizzato il rilascio delle salme

I tre hanno perso la vita precipitando da circa venti metri La Procura di Napoli (pm Stella Castaldo, procuratore Antonio Ricci) ha autorizzato il rilascio...