Camorra, 67enne in carcere per un omicidio del ’98: dovrà scontare oltre 29 anni

La vittima fu uccisa perché voleva scindersi dal clan Sarno

Uccise un uomo, Paolo Colaiacolo, 27 anni fa: oggi, per quell’omicidio di camorra, i carabinieri della stazione di Ponticelli hanno eseguito un ordine di carcerazione, emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Napoli, a carico di Nicola Martinez, 67enne napoletano.

Colaiacolo fu ucciso in una sala giochi di Ponticelli perché si era schierato con una fazione che aveva deciso di scindersi dal clan Sarno. Nel 2017 furono eseguite quattro ordinanze di custodia cautelare in carcere a carico di esponenti dell’ormai disciolto clan camorristico dei Sarno: tra le ordinanze c’era anche quella a carico di Martinez. L’uomo dovrà scontare una pena di 29 anni, 11 mesi e 10 giorni di reclusione per l’omicidio commesso nel 1998 e aggravato dal metodo mafioso. Martinez era in casa ma per le sue condizioni di salute è stato portato in ospedale per alcuni accertamenti, prima di essere trasferito in carcere.

Setaro

Altri servizi

Ucraina, l’Ue prepara nuove sanzioni a Mosca: in arrivo il 19esimo pacchetto

Trump: «Con Putin la mia pazienza si sta esaurendo rapidamente» «Con Putin la mia pazienza si sta esaurendo rapidamente». Dopo le prime reazioni, Donald Trump...

Colpisce l’ex compagno di classe a colpi di martello a scuola: 17enne arrestato

La vittima medicata all’Ospedale Pellegrini Un ragazzo di 18 anni è stato aggredito da un 17enne a colpi di martello. Il fatto è avvenuto davanti...

Ultime notizie

Meloni: «No al un business dell’odio. Porteremo a casa la riforma della giustizia»

La premier: sinistra unita solo per mandarmi a casa. Che progetto è? Il centrodestra è unito, e la sinistra «deve farsene una ragione». Continuerà «a...

Martina Carbonaro era ancora viva quando venne nascosta sotto l’armadio

La 14enne ha cercato di difendersi dai colpi di Alessio Tucci Da alcune lesioni riscontrate è ipotizzabile che Martina Carbonaro fosse ancora in vita quando...

Il vino lacryma Christi del Vesuvio eccellenza napoletana

Questa estate 2025, il Vesuvio è stato teatro di un devastante incendio, un’emergenza ambientale che ha lasciato un segno profondo ma anche acceso una...