Castellammare, motonave incaglia un’ancora e resta bloccata

L’Autorità Marittima ha concesso l’ok alla ripresa della navigazione

Nel pomeriggio di ieri, la motonave SNAV Virgo, una delle principali unità che effettuano il servizio di linea tra il porto di Castellammare di Stabia e l’isola di Capri, ha subito un incidente durante le operazioni di disormeggio. L’imbarcazione ha accidentalmente incagliato una delle sue ancore, rendendo impossibile la partenza.

L’episodio è stato immediatamente segnalato alla Capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia, che ha attivato tempestivamente le procedure di emergenza. Fortunatamente, non si sono verificati danni alle persone, né sono stati riscontrati rischi per la navigazione. Tuttavia, la nave è rimasta temporaneamente bloccata a causa dei tentativi falliti di disincagliare l’ancora, resi ancora più difficili dalle condizioni meteo avverse.

Pubblicità

Per garantire la sicurezza della navigazione portuale, il personale di bordo ha deciso di lasciare l’ancora sul fondale, staccandola dalla catenaria. La motonave è quindi tornata all’ormeggio nel porto di Castellammare di Stabia, in attesa di ulteriori verifiche e del miglioramento delle condizioni marine.

Le operazioni di recupero dell’ancora sono state programmate per i prossimi giorni. Nel frattempo, in serata, il RINA, ente certificatore dell’idoneità alla navigazione, ha rilasciato l’autorizzazione alla SNAV Virgo per riprendere il servizio anche con una sola ancora. L’Autorità Marittima ha dunque concesso il via libera alla ripresa della navigazione, permettendo alla motonave di riprendere regolarmente il servizio di linea a partire dal 2 aprile 2025.

Pubblicità Federproprietà Napoli

L’incidente non ha causato ripercussioni significative sulle operazioni portuali, e la SNAV ha assicurato che la sicurezza dei passeggeri e dell’equipaggio rimane la massima priorità. Le autorità competenti continueranno a monitorare la situazione e a supervisionare il recupero dell’ancora per garantire il pieno ripristino della funzionalità della motonave.

Setaro

Altri servizi

Caso Becciu, il cardinale pronto a un passo indietro: «Per l’unità della Chiesa»

Ha ribadito la sua innocenza e il suo diritto a entrare in conclave Il cardinale Angelo Becciu sarebbe pronto a fare un passo indietro. È...

Pichetto Fratin firma il decreto: nasce il Parco nazionale del Matese

Il ministro: «Uno scrigno di natura e cultura» Nasce il Parco nazionale del Matese. È il 25esimo parco nazionale italiano e comprende un'area protetta tra...

Ultime notizie

Acerra, il Consiglio comunale approva lo schema di Rendiconto di Gestione 2024

D’Errico: l’opposizione presenta odg e poi lascia l'aula Il Consiglio Comunale di Acerra (Napoli), ha approvato lo schema di Rendiconto della Gestione 2024. L’Ente, spiegano...

De Lorenzo: «Tangentopoli violazione contro la democrazia. Vitalizio? Difeso un diritto»

Nei giorni scorsi la Camera ha riabilitato l'ex ministro «Finanziavo il partito. Io non ho mai preso un centesimo per me. E non esiste un...

Studente rapito a San Giorgio a Cremano: perquisizioni a casa del padre

L’obiettivo è far luce sulle motivazioni del sequestro dell’8 aprile Gli inquirenti cercano il movente del sequestro-lampo avvenuto l’8 aprile scorso a San Giorgio a...