Crediti fittizi del «bonus facciate» riciclati in società calcio: sgominata organizzazione

Eseguite 13 misure cautelari

Compensava le imposte e riciclava il denaro in altre attività, anche in una squadra di calcio, l’associazione a delinquere – sgominata dal Nucleo Pef della Guardia di Finanza di Avellino – che utilizzava il «bonus facciata» per creare e commercializzare crediti d’imposta fittizi.

Attraverso società fittizie intestate a prestanome e lavori di ristrutturazione in realtà mai eseguiti l’associazione a delinquere ha accumulato oltre 30 milioni di euro di crediti d’imposta che, tra il 2021 e il 2022, sono confluiti, eludendo i controlli informatici, nel cassetto discale di una società riconducibile a uno degli indagati, residente ad Avellino, ritenuto a capo dell’associazione, che ha utilizzato una parte di questi soldi in una società toscana che milita nella serie D di calcio, di cui risultava gestore e titolare di fatto.

Pubblicità

Il gip di Avellino, su richiesta dell’ufficio inquirente irpino coordinato dal procuratore Domenico Airoma, ha emesso 13 misure cautelari: due arresti in carcere, due arresti ai domiciliari, otto divieti di esercitare l’attività d’impresa della durata di un anno, e una interdizione temporanea di un anno dell’esercizio dell’attività di commercialista.

L’azione sinergica tra la Guardia di Finanza, la Procura di Avellino e l’Agenzia delle Entrate, spiega una nota a firma del procuratore, «ha consentito di impedire che la monetizzazione dei crediti e la dispersione delle risorse, a garanzia degli ingenti stanziamenti pubblici a sostegno delle famiglie e delle imprese».

Setaro

Altri servizi

Funivia del Faito: tra le vittime 2 britannici e una israeliana

Ancora in condizioni critiche il turista ferito Sono state identificate tre delle quattro vittime dell’incidente avvenuto nel primo pomeriggio di ieri alla funivia del Faito....

Dazi, Trump e il ritorno della strategia negoziale: il cowboy ha ancora le carte in mano

Ue, serve reindustrializzarsi per una nuova sovranità economica Nel mondo iperglobalizzato di oggi, dove tutto è connesso ma nulla è più davvero radicato, Donald Trump...

Ultime notizie

Napoli affonda sotto i turisti: un milione di presenze, zero programmazione

Città e cittadini destinati a vivere l’ennesimo week end di caos Napoli si appresta ad affrontare un nuovo assalto turistico in occasione della Pasqua 2025...

Camorra, Cassazione annulla con rinvio l’ordinanza del Riesame per Debora Amato

Una nuova sezione dovrà riesaminare le accuse La Cassazione ha annullato l’ordinanza emessa dal Tribunale del Riesame di Napoli nei confronti di Debora Amato (difesa...

Trump rilancia la guerra dei dazi: pronto a colpire chip e farmaci

L’Ue cerca di negoziare ma prepara contromisure contro Washington Donald Trump continua a seminare caos nella sua guerra commerciale planetaria, rivelando che già questa settimana...