Sfuggì al blitz contro le mafie al nord: preso in Colombia latitante legato al clan Senese

Era responsabile del traffico di cocaina dal Sudamerica all’Europa

È stato arrestato in Colombia, a Cartagena de Indias, il latitante italiano Emanuele Gregorini, destinatario di una ordinanza di custodia cautelare in carcere per partecipazione a organizzazione mafiosa nell’inchiesta ‘Hydra’ della Dda di Milano. L’uomo, come si legge in una nota firmata dal procuratore Marcello Viola, «è ritenuto uno degli esponenti di spicco del sodalizio mafioso quale referente della componente camorrista del cosiddetto sistema mafioso lombardo».

Gregorini, ritenuto dagli inquirenti antimafia essere uno dei referenti al Nord del clan Senese di camorra, è stato rintracciato in un appartamento preso in affitto nella città costiera colombiana grazie alla cooperazione internazionale di polizia, con il coordinamento dell’Unita’ 1-Can dello Scip (Servizio per la cooperazione internazionale di polizia) e dell’esperto per la sicurezza a Bogotà. Dalle indagini dei militari del nucleo investigativo di via della Moscova era emerso che Gregorini era arrivato il 2 febbraio da Panama in Colombia.

Pubblicità

L’uomo era responsabile della spedizione di grandi carichi di cocaina da Colombia, Panama e Brasile verso l’Europa, ed era ricercato in 196 Paesi, sulla base dell’allerta rossa diramata dall’Interpol. È uno dei dettagli che emergono dalla ricostruzione dell’arresto della polizia colombiana, che definisce Gregorini come il capo del Sistema mafioso lombardo nel Paese sudamericano.

Setaro

Altri servizi

Morta in un dirupo a Ischia, le nuove prove contro il compagno: dai segni sul volto al terriccio

Dai colloqui intercettati la preoccupazione per l’autopsia Impedì alla compagna ferita, caduta in un dirupo, di respirare, comprimendole bocca e il naso, facendo presa sul...

Omicidio di Davide Carbisiero: il movente potrebbe essere una lite tra giovani

Il 17enne avrebbe ammesso di aver sparato Una lite tra giovani, anche se il motivo per ora è ignoto: potrebbe essere questo il movente dell’omicidio...

Ultime notizie

Anm vs Governo: un ‘incontro di pace’ in stile giustizia

Pro-pal, tafferugli e scritte contro la Meloni incitanti all’odio Quello di domani fra Anm e ministro della Giustizia, Nordio, più che come un incontro sul...

Primo test di auto a guida autonoma a traffico aperto sulla Tangenziale di Napoli

Durante la prova un pilota è rimasto sempre a bordo L’osservatorio Smart Road del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, insieme alle direzioni competenti, in...

Funivia del Faito, precipitata la cabina a monte: 4 vittime e un ferito grave

Difficoltà di comunicazione e maltempo stanno complicando operazioni Funivia sospesa per la rottura di un cavo: caduta la cabina a monte Faito. Difficoltà di comunicazione...